Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Possono gli Stati Uniti Mediare un Accordo Commerciale Ovunque?

Di Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

negoziati Usa GiapponeI negoziati commerciali tra gli Stati Uniti e il Giappone si sono interrotti lunedì dopo che i negoziatori giapponesi hanno chiesto l'assicurazione che Washington non applicherà le tariffe sulle auto e sui ricambi auto giapponesi. La richiesta è arrivata quando i funzionari di entrambe le parti hanno lavorato instancabilmente per fare un accordo commerciale che sarà firmato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e dal primo ministro giapponese Shinzo Abe durante il loro incontro all'Assemblea generale delle Nazioni Unite questa settimana.

Sebbene il presidente Trump abbia minacciato ripetutamente di imporre tariffe del 25% su automobili e parti di automobili giapponesi ed europee, non ha ancora risolto queste minacce. I leader giapponesi temono che, nonostante lo stallo di Trump, tali tariffe possano essere imposte una volta raggiunto un accordo commerciale.

Secondo i rapporti del New York Times e ripubblicato da Reuters, il Giappone ha richiesto che qualsiasi vantaggio commerciale nel nuovo accordo commerciale sarebbe annullato se Trump imponesse qualsiasi forma di tariffe automobilistiche sulle auto giapponesi. Gli Stati Uniti non hanno comunicato se accetteranno questa "clausola di decadenza", sebbene il ministro degli Esteri giapponese Toshimitsu Motegi abbia espresso ottimismo sulla conclusione di un accordo commerciale USA-Giappone entro la fine di questo mese.

In altre notizie commerciali, i negoziati commerciali USA-Cina riprenderanno tra due settimane, secondo il segretario al Tesoro degli Stati Uniti Steven Mnuchin, che ha affermato che sia lui che il rappresentante commerciale degli Stati Uniti Robert Lighthizer si incontreranno con il vice premier cinese Liu He per le prossime trattative. Nel frattempo, il capo del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde, che assumerà la carica di presidente della Banca centrale europea il 1 ° novembre, ha aggredito la guerra commerciale USA-Sino, commentando che è "come una nuvola scura" sull'economia globale. Secondo le stime di Lagarde, l'attuale guerra commerciale ridurrà la crescita economica globale dello 0,8 % nel 2020.

Il dollaro è stato moderatamente più forte martedì pomeriggio in Asia, con l'indice del dollaro che è aumentato dello 0,06 % a 98,66. DXY. Il biglietto verde ha guadagnato lo 0,06 % contro il dollaro a 107,61, e ha guadagnato anche nei confronti dell'euro, scambiando a 1,0989 $. Lunedì l'euro è stato scosso dai deboli dati manifatturieri tedeschi, nonché dai dati durante la notte che hanno mostrato un rallentamento dell'attività commerciale europea. Il dollaro australiano è salito dello 0,10 % rispetto al dollaro, a 0,678.

Sara Patterson
Sara Patterson ha un Master in Scienze Politiche e si occupa dell’analisi di entrambi gli eventi attuali e dei mercati internazionali per ottenere un quadro più completo del mercato valutario. Prima di passare alla scrittura finanziaria, ha insegnato inglese scritto agli studenti delle scuole superiori. I testi di Sara sono stati pubblicati su diversi blog finanziari e Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate