Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Dollaro in Rialzo sulle News dell'Accordo Commerciale

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Dollaro in Rialzo sulle News dell'Accordo CommercialeNegli scambi di lunedì mattina a Sydney, il dollaro statunitense è stato scambiato in prossimità di un picco di 21 mesi e mezzo contro lo yen giapponese. Il miglioramento del clima di fiducia per il biglietto verde è arrivato dopo che il governo cinese e quello americano hanno annunciato progressi nei colloqui commerciali tra le due maggiori economie. Secondo la dichiarazione congiunta, si è finalmente raggiunto un accordo commerciale alla "Fase 1", la fase dell'accordo che comprende le protezioni per la proprietà intellettuale, nonché l'agricoltura e la valuta.

L'USD/JPY è stato scambiato ai 108,2550 Yen, in calo dello 0,0969% alle 12:13 a Sydney. In precedenza, la coppia aveva raggiunto un massimo dei 108,63 Yen giapponesi, con il minimo registrato per la coppia ai 108,232 Yen. L'AUD/USD è stato scambiato in calo ai 0,6776$, in perdita dello 0,29% mentre il NZD/USD è sceso ai 0,6308$, in calo dello 0,4435%.

Analisti cautamente ottimisti

Dopo il chiarimento del presidente Trump a fronte dei progressi effettuati, gli analisti lo hanno respinto, in gran parte considerandolo come una maggiore dose di retorica. Uno stratega valutario afferma che si è fatto ben poco per spostare il sentiment per quanto riguarda le prospettive di crescita e il commercio globale, e considera questa Fase 1 nient'altro che un gesto simbolico. Per molti giocatori FX, tuttavia, il fatto che siano usciti alcuni progressi, anche se minori di quanto sperato, potrebbe essere sufficiente ad aumentare temporaneamente il clima di fiducia per il biglietto verde.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate