Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Dollaro Inferiore Dopo i Dati dell'Indice PMI

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Dollaro Leggermente InferioreIl dollaro statunitense ha restituito i recenti guadagni dopo le deludenti indagini dell'Indice PMI per il mese di settembre, infiammando le preoccupazioni degli investitori per cui gli Stati Uniti potrebbero dirigersi verso una recessione. Giovedì, l'Institute for Supply Management ha riferito che la lettura del settore non manifatturiero è scesa ai 52,6 il mese scorso, dai 56,4 di agosto; gli analisti avevano previsto un leggero calo della lettura ai 55,0. L'indagine di Markit per il settore dei servizi è risultata piatta, come previsto ai 50,9. A pesare sul sentiment, anche gli ultimi dati sulle richieste di sussidio di disoccupazione, aumentate inaspettatamente sia per le richieste nuove che per quelle continue, mentre le letture precedenti sono state riviste al rialzo.

Alle 10:41 a Tokyo, l'indice del dollaro statunitense veniva scambiato ai 98,8380 .DXY, con una perdita dello 0,03% . La coppia EUR/USD era in rilazo agli 1,0979$, con un guadagno dello 0,0738%, mentre la coppia GBP/USD è salita agli 1,2347$, in rialzo dello 0,0803%. Anche le coppie AUD/USD e NZD/USD hanno scambiato in rialzo, rispettivamente ai 0,6751$ e ai 0,6322$.

Focus sui numeri del lavoro negli Stati Uniti

Dopo i deludenti numeri di ADP usciti mercoledì, i trader FX seguiranno con attenzione il rilascio nella giornata di oggi dei numeri sulle buste paga non agricole del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti. L'ultimo sondaggio suggerisce che le cifre di settembre potrebbero salire a 145.000 nuovi posti di lavoro, rispetto ai 130.000 del mese scorso. Tuttavia, alcuni strateghi valutari restano scettici, e affermano che una delusione servirà solo ad aumentare il sentiment negativo per il biglietto verde. Anche la Federal Reserve Bank seguirà da vicino il risultato, e probabilmente cresceranno le aspettative di un taglio dei tassi se i numeri NFP non riusciranno a soddisfare le aspettative degli analisti.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate