Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Indice S&P 500 Sale a un Nuovo Record

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Indice S&P 500 Sale a un Nuovo RecordLunedì 28 ottobre, la Borsa di New York ha visto l'indice S&P 500 salire a un massimo storico, all'inizio di una settimana ricca di eventi economici determinata da un incontro della banca centrale americana e da una grande varietà di risultati societari e indicatori.

L'indice S&P 500, considerato dagli investitori come il più rappresentativo, si è apprezzato dello 0,56% per terminare ai 3.039,42 punti. Il Dow Jones Industrial Average, da parte sua, ha guadagnato lo 0,49% per finire ai 27.090,72 punti mentre il Nasdaq, con una forte correlazione tecnologica, è aumentato dell'1,01% ai 8.325,99 punti.

Gli indici sono stati aiutati dai segnali positivi inviati da Pechino e Washington sul fronte dei negoziati commerciali. Sabato la Cina ha confermato che sono stati avviati i colloqui e il presidente degli Stati Uniti ha lasciato intendere che la firma di un accordo potrebbe avvenire prima del vertice dell'Associazione dei paesi del Pacifico (APEC) a metà novembre.

Secondo alcuni esperti, l'aumento degli indici è stato anche supportato dai nuovi sviluppi sulla Brexit. L'Unione europea ha accettato di posticipare l'uscita dal Regno Unito fino al 31 gennaio prossimo.

Gli investitori saranno particolarmente attenti nei prossimi giorni alla riunione del Comitato di politica monetaria della Federal Reserve (Fed), martedì e mercoledì.

Praticamente tutti i partecipanti al mercato si aspettano che la banca centrale americana riduca i tassi di interesse per la terza volta quest'anno per sostenere l'attività indebolita dalla guerra commerciale.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate