Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Trader di Sterline Attendono Chiarezza

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Trader di Sterline Attendono ChiarezzaTrader di sterline inglesi tenuti in disparte da importanti elementi di incertezza e quindi in attesa di un risultato. In primo luogo, si attende con impazienza la decisione della leadership dell'Unione europea per consentire un'altra estensione della Brexit fino alla fine di gennaio 2020; gli analisti concordano generalmente sul fatto che l'UE accetterà la richiesta. Il secondo è il voto che deciderà se tenere o meno elezioni politiche anticipate nel parlamento del Regno Unito. Secondo alcuni strateghi, il risultato qui è più improbabile, poiché due terzi del Parlamento deve acconsentire alle elezioni e Boris Johnson non ha sostegno per questo punto.

Alle 11:10 di Londra, il GBP/USD è stato scambiato agli 1,2841$, in rialzo dello 0,0811% e fuori dal precedente minimo degli 1,28051$. La coppia EUR/GBP era più alta ai 0,8637 pence, con un guadagno dello 0,0521%; la coppia oscilla da un minimo dei 0,86248 pence al massimo dei 0,86547 pence. Il GBP/JPY è scambiato ai 139,549 Yen, con un guadagno dello 0,0918%.

Focus si sposta sulle banche centrali

L'attenzione dei mercati questa settimana sarà attratta dalle banche centrali. A partire da oggi con il discorso del capo uscente della Banca centrale europea, Mario Draghi, l'attenzione si sposterà poi sul discorso del governatore della banca centrale australiana, Philip Lowe. Mercoledì, la banca centrale del Canada, quella americana e la banca del Giappone prenderanno tutte delle decisioni politiche. Gli analisti non prevedono alcuna modifica alle strutture dei tassi della banca centrale canadese o di quella giapponese, mentre la Fed probabilmente spingerà per una riduzione di 25 punti base. Il presidente della Banca nazionale svizzera dovrà intervenire invece giovedì.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate