Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Azioni, Crollo del Petrolio sulle Tensioni di Hong Kong

Di Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

newsSia i mercati azionari asiatici che i prezzi del petrolio sono stati sostanzialmente più bassi lunedì pomeriggio dopo che le crescenti tensioni a Hong Kong hanno provocato un improvviso sell-off e maggiori preoccupazioni per il futuro dell'economia globale. Scontri a Hong Kong hanno afflitto la regione per mesi, ma la tensione si è intensificata lunedì mattina dopo che la polizia ha sparato a due manifestanti.

La settimana scorsa i futures sul petrolio sono aumentati dell'1,9%, ma hanno cancellato gran parte di questi guadagni durante le negoziazioni di lunedì. I futures WTI statunitensi sono scesi dello 0,84 % a 56,76 $ al barile a partire dalle 13:26 HK / SIN, mentre i future sul greggio Brent sono crollati dell'8,8 % a 61,96 $ al barile. I prezzi del petrolio sono aumentati di quasi il 9 %dall'inizio di ottobre, soprattutto grazie all'ottimismo per un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina, ma le flessioni di lunedì hanno ricordato agli operatori che i prezzi del petrolio rimangono fragili e vulnerabili a rapidi movimenti basati su sentimenti e preoccupazioni politiche.

I mercati azionari asiatici barcollano

Gli indici di riferimento in Asia sono stati sostanzialmente più bassi lunedì pomeriggio, ad eccezione dell'ASX 200 australiano che è riuscito a guadagnare lo 0,61 %. L'indice Hang Seng di Hong Kong ha registrato i cali più ripidi, scambiando in calo del 2,25%. Anche i benchmark cinesi hanno registrato perdite significative, con Shanghai Composite in calo dell'1,31% e Shenzhen Composite in calo dell'1,79%.

Venerdì, l'agenzia di rating Moody's Investor Service ha cambiato le sue prospettive per l'India da "negative" a "stabili", citando l'inefficacia del governo e delle politiche, nonché un aumento degli oneri del debito sul paese. All'inizio del 2019, molti istituti finanziari avevano previsto che l'economia indiana sarebbe cresciuta di oltre il 7% quest'anno. Le proiezioni si sono inasprite, tuttavia, e l'economia indiana dovrebbe ora crescere tra il 5,8 e il 6,5 per cento. Nel secondo trimestre del 2019, l'economia indiana è cresciuta ad un ritmo del 5% su base annua, il suo ritmo più lento in sei anni. È interessante notare che i problemi che l'India deve affrontare non sono direttamente collegati alle tensioni economiche globali che si sono sviluppate negli ultimi 18 mesi, ma alla demonetizzazione delle valute non Rs 500 e Rs 1000 tre anni fa. All'epoca, il primo ministro Manmohan Singh aveva avvertito che questa azione avrebbe potuto ridurre il PIL dell'India del due percento - e sembra che la sua previsione fosse accurata.

Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

Recensioni di broker Forex più visitate