Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Svanisce l’Ottimismo, Dollaro USA in Rialzo

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Svanisce l’Ottimismo, Dollaro USA in RialzoIl dollaro statunitense è salito durante gli scambi di venerdì mattina a Tokyo, su nuovi segnali che l’economia globale sta rallentando ulteriormente. Il clima di fiducia avverso al rischio è stato ulteriormente incoraggiato dalla mancanza di progressi nella frattura commerciale di lunga data tra Cina e Stati Uniti. Addetti ai lavori di entrambe le amministrazioni hanno affermato che vi sono poche possibilità di raggiungere un accordo prima del 15 dicembre quando le nuove e reciproche tariffe doganali entreranno in vigore. Sebbene un portavoce della Casa Bianca abbia contestato i commenti degli addetti ai lavori, gli analisti affermano che l'incapacità dell'amministrazione Trump di fornire dettagli credibili sui negoziati risulta semplicemente una cattiva notizia.

L'USD/JPY è stato scambiato in rialzo ai 108,5940 Yen, con un guadagno dello 0,1790%, rispetto al picco precedente dei 108,531 Yen. L'USD/CHF è stato scambiato ai 0,9888 franchi svizzeri, in rialzo dello 0,0941%, scivolando dal massimo della sessione dei 0,98912 franchi svizzeri.

Dollari australiano e neozelandese guadagnano slancio

Il Dollaro australiano è riuscito a recuperare alcune delle sue precedenti perdite verificatesi dopo il rilascio di dati sul lavoro deludenti giovedì. L'AUD/USD è stato scambiato in rialzo ai 0,6795$, in aumento dello 0,1164%; la coppia ha oscillato da un minimo dei 0,67826$ a un picco dei 0,67995$. In Nuova Zelanda, il governatore della Banca centrale, Adrian Orr, in un discorso ai banchieri di San Francisco ha dichiarato che la RBNZ potrebbe prendere in considerazione strumenti meno convenzionali nel considerare la politica monetaria. Sebbene ciò abbia avuto un impatto limitato sul Dollaro neozelandese, l’indice PMI dell’industria ha contribuito a migliorare il sentiment per la valuta neozelandese con una lettura di 52,6 contro un previsto 48,4. Il NZD/USD è stato scambiato in rialzo ai 0,6392$, scivolando da un massimo dei 0,63942$.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate