Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Dollaro Vicino ad un Calo Settimanale dell’1%

Di Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

Dollaro in calo dell'1%Durante la settimana, il dollaro statunitense ha proseguito il calo di quasi l’1%, nonostante i dati positivi emersi giovedì che hanno mostrato che il deficit commerciale degli Stati Uniti è sceso al minimo di 1 anno e mezzo in ottobre e che il commercio potrebbe favorire la crescita economica nel quarto trimestre del 2019. Il dipartimento ha annunciato che il disavanzo commerciale degli Stati Uniti in ottobre è stato di 47,2 miliardi di dollari, in calo del 7,6%, a causa di un calo delle importazioni e delle esportazioni di beni. Questo è il secondo calo mensile consecutivo nella fattura commerciale.

Il deficit delle merci con la Cina è sceso dell’1,1% a 31,3 miliardi di dollari. Le importazioni dalla Cina sono rimaste stabili, ma le esportazioni sono aumentate del 3,4%. Il divario commerciale tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea è salito del 20% a 16,4 miliardi di dollari grazie al record di importazioni dall’UE.

Nonostante questi dati, il calo delle importazioni ha suggerito ad alcuni analisti l'arrivo di una contrazione economica. Inoltre, l’attività manifatturiera si è contratta per il quarto mese consecutivo a novembre, e c’è stato anche un marcato rallentamento nel settore delle costruzioni e dei servizi, dati che hanno negato gli impatti positivi del basso deficit commerciale, tenendo gli operatori lontano dal dollaro statunitense.

L’indice del dollaro è sceso dello 0,03% alle 13: 39 HK / SIN di venerdì, scambiato ai 97.38. L’indice questa settimana è diminuito a livello giornaliero. Il biglietto verde è sceso dello 0,09% rispetto allo yen giapponese, scambiando ai 108,66. Il rifugio sicuro yen è stato una scelta popolare per i trader che cercano stabilità nei periodi di incertezza, a fronte di una guerra commerciale USA-Sino che continua a sobbollire e l’economia statunitense che invia segnali contrastanti. Il presidente degli Stati Uniti Trump continua a inviare segnali positivi sul processo dei colloqui commerciali tra Washington e Pechino, ma l’ottimismo non è stato condiviso dalla controparte cinese, soffocando l’ottimismo e facendo innervosire gli operatori economici. L’euro è salito dello 0,03% rispetto al dollaro agli 1,1105$, mentre la sterlina britannica ha guadagnato lo 0,02% agli 1,3157$.

I commercianti sono ora in attesa del rapporto sui salari non agricoli che verrà pubblicato più tardi nella giornata di venerdì, come indicatore della forza dell’economia statunitense. Un sondaggio di Reuters ha previsto l’aggiunta di 180.000 posti di lavoro a novembre. Una deviazione di 30.000 posti di lavoro in entrambe le direzioni potrebbe provocare una rapida reazione nei mercati.

Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

Recensioni di broker Forex più visitate