Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

klaas Knot della BCE critica la politica monetaria allentata della Banca

Di Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

banca centrale europeaIl membro del consiglio direttivo della Banca centrale europea, Klaas Knot, ha espresso il suo disagio nei confronti dell'attuale contesto di bassi tassi di interesse promosso dalla BCE, ha inoltre espresso le sue preoccupazioni per il proseguimento di tale tendenza.

"Non ho una sfera di cristallo, ma non posso escludere che l'attuale ambiente a basso tasso di interesse possa durare altri cinque anni", ha detto al quotidiano olandese De Volkskrant, "Questo mi preoccupa perché i tassi di interesse sono temporaneamente bassi sono qualcosa di molto diverso dai tassi di interesse persistentemente bassi ", ha aggiunto.

La Banca centrale europea ha deciso di mantenere gli attuali livelli di bassi tassi di interesse durante la crisi economica del 2008 e la crisi del debito sovrano europeo del 2010. L'idea inizialmente stava affrontando le conseguenze di quelle crisi, principalmente una bassa inflazione e una crescita economica lenta, tuttavia, poiché persistevano la necessità di attuare una politica monetaria ultra accomodante e di allentamento, continuando ad essere rilevante in termini di definizione delle politiche.

Knot, che ha fortemente criticato le più recenti misure di stimolo, ha sottolineato che tali politiche incentrano gli investitori a prendere decisioni rischiose, costringendo le persone a risparmiare denaro, spingendo quindi l'inflazione verso il basso.

"Da una prospettiva macroeconomica che sarebbe indesiderabile", ha continuato riferendosi al mantenimento di un ambiente a basso tasso di interesse per più tempo, "Ed è anche un esempio di come la nostra politica a basso tasso di interesse potrebbe alla fine spararsi nel piede. Se le persone iniziano a risparmiare di più in risposta ai bassi tassi di interesse, ciò aumenterà ulteriormente la pressione al ribasso sull'inflazione ", ha aggiunto.

Knot ha anche affermato che l'equilibrio tra gli effetti del mantenimento di tassi di interesse positivi e bassi si sta spostando.

"L'equilibrio tra effetti positivi e negativi dei tassi di interesse bassi si sta spostando nella direzione sbagliata", ha continuato, aggiungendo che pertanto è necessario rivalutare la politica monetaria della BCE, oltre ad essere più flessibile rispetto alla sua inflazione bersaglio.

Alla fine di novembre, il capo della Banca centrale europea Christine Lagarde ha annunciato una revisione della strategia di politica monetaria della banca dopo aver chiarito che nel frattempo la politica monetaria ultraloosa della Banca rimane in vigore. Invece di attaccare le politiche, ha affermato che sarebbero più efficaci se fossero aiutate da misure fiscali complementari, una dichiarazione che molti trovano controversa in quanto sembra compromettere l'indipendenza della banca centrale.

Alle 11:17 GMT l'euro è salito contro il dollaro USA dello 0,02 per cento, a 1,1080. Al contrario, è salito dello 0,02 per cento contro lo yen giapponese, a 121,24 e salito dello 0,20 per cento contro la sterlina, a 0,8541. Tuttavia, è sceso dello 0,08 per cento rispetto al franco svizzero, a 1,0876..

Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

Recensioni di broker Forex più visitate