Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzi Petrolio in Calo Nonostante i Nuovi Tagli alla Produzione

Di Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

Prezzi Petrolio in CaloI future sul petrolio erano sostanzialmente più bassi lunedì, spinti da dati che hanno mostrato un calo delle esportazioni cinesi per il quarto mese consecutivo. Gli analisti si aspettavano un aumento delle esportazioni cinesi dell’1 percento. I future sul petrolio greggio WTI degli Stati Uniti sono crollati dell’1,11% ai 58,54$ al barile alle 12:20 GMT, mentre i future sul greggio Brent sono scesi dell’1,06 percento ai 63,71$ al barile. La svolta negativa è avvenuta nonostante, alla fine della scorsa settimana, l’OPEC si sia impegnato a ridurre la produzione di ulteriori 500.000 barili al giorno almeno fino a marzo 2020. A fine 2018 l’OPEC aveva annunciato un taglio del prodotto di 1,2 milioni di barili al giorno nel 2019. Venerdì, hanno annunciato che il un nuovo ciclo di tagli ridurrà il numero di ulteriori 500.000 barili al giorno, fissando i tagli alla produzione a 1,7 milioni di barili al giorno. Secondo i rapporti della CNBC, il taglio è stato maggiore del previsto. L’annuncio dei tagli dopo la riunione dell’OPEC della scorsa settimana ha fatto salire i prezzi del petrolio WTI di quasi il 7 percento durante la settimana, mentre i futures del Brent di circa il 3 percento.

A mettere pressioni sui prezzi del petrolio nelle ultime sessioni è stata l’aspettativa di una domanda inferiore al normale durante questa stagione festiva, in parte dovuta alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, e in parte a causa dei segnali di rallentamento economico che si stanno manifestando in varie economie globali. D’altro canto, i prezzi dell’oro sono saliti lunedì pomeriggio, con i future sul metallo prezioso in rialzo dello 0,23 percento ai 1,268,50$ al barile, poiché alla luce della persistente incertezza economica globale, i trader hanno mostrato favoritismi per il bene rifugio.

Il dollaro USA ha continuato a lottare lunedì pomeriggio in Europa, scivolando contro lo yen giapponese dopo essersi difeso durante la sessione asiatica. Il biglietto verde è sceso dello 0,11 percento contro lo yen, toccando quota 108,47. La sterlina britannica è cresciuta dello 0,21 percento rispetto al dollaro, scambiando agli 1,216$, e l’euro è salito modestamente nella sessione di negoziazione asiatica, guadagnando lo 0,13 percento subito dopo mezzogiorno a Londra, per scambiare agli 1,1072$. L’indice del dollaro è sceso dello 0,11 percento a 97,59. DXY.

Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

Recensioni di broker Forex più visitate