Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Sterlina Perde Slancio Nonostante il Nuovo Sondaggio

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Elezioni Regno UnitoL'ultimo sondaggio condotto da YouGov nel Regno Unito, suggerisce che il partito conservatore sarà in grado di mantenere la sua quota di maggioranza nel parlamento britannico alle elezioni della prossima settimana. Il sondaggio suggerisce che il partito del Primo Ministro potrebbe vincere la maggioranzadei 650 seggi in palio. Le notizie sono state sufficienti a calmare il nervosismo degli investitori per la scadenza a fine gennaio 2020 della Brexit. Vi sono ancora alcune preoccupazioni per il fatto che l'uscita del Regno Unito dal blocco commerciale dell'Unione europea possa essere priva di accordi. La notizia ha spinto la sterlina a un picco di 7 mesi contro il biglietto verde, ma i dubbi si insinuano.

Alle 11:23 nel trading di Londra, il GBP/USD è stato registrato agli 1,2904$, in calo dello 0,1841% e fuori dal picco della sessione degli 1,29411$. La coppia EUR/GBP scambiava più alta ai 0,8535 pence, con un guadagno dello 0,2031%; la coppia ha oscillato da un minimo dei 0,85136 pence a un massimo dei 0,85499 pence.

I PMI di novembre sono sorprendentemente ottimistici

Oggi, sono state rilasciate diverse indagini sulla produzione che hanno avuto un certo impatto sul sentimento di mercato. In Cina, l'indagine sul manifatturiero di Caixin per novembre ha mostrato un aumento a sorpresa della lettura al 51,8, rispetto al precedente 51,7 e contro un previsto 51,4. In Giappone, anche il PMI manifatturiero della Jibun Bank è uscito superiore alle attese, al 48,9, mentre gli economisti chiamavano una lettura piatta del 48,6. Nell'area euro, le indagini sulla produzione di Markit PMI per Svizzera, Italia, Spagna, Francia e Germania sono state tutte inaspettatamente più elevate rispetto alle previsioni. Nonostante tutto, l'EUR/USD non è riuscito a rimbalzare molto, con la coppia che ora negozia agli 1,1013$, in calo dello 0,0399% e fuori dal picco precedente degli 1,10280$.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate