Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Timori Brexit Intaccano il Sentimento per la Sterlina

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Sterlina sotto pressione di venditaLa sterlina britannica è rimasta sotto pressione di vendita all’emergere di nuove preoccupazioni sulla possibilità di una Brexit disordinata. All’inizio della sessione di negoziazione di oggi, la coppia GBP/USD ha toccato un minimo di 3 settimane, dato l’aumento dell'incertezza prima della scadenza del 31 gennaio. Il Primo Ministro britannico è legalmente obbligato a ritirare il Regno Unito dal blocco commerciale dell’Eurozona entro la fine del 2020, e dopo tale periodo non potranno più essere tenuti colloqui. Gli investitori temono che non verrà realizzato in tempo un accordo commerciale favorevole alla Gran Bretagna.

Alle 11:00 a Londra, la coppia GBP/USD è stata scambiata in rialzo, agli 1,294$, con un guadagno dello 0,0294%, uscendo dal minimo precedente degli 1,29212$. La coppia EUR/GBP scambia inferiore ai 0,8557 pence, con una perdita dello 0,1284%; nella sessione di trading di oggi, la coppia ha oscillato dai 0,85546 pence ai 0,85803 pence.

Migliorano le prospettive per il dollaro australiano e neozelandese

Durante gli scambi in Asia, il Dollaro australiano si è rafforzato toccando un massimo di 4 mesi in una prospettiva ottimistica per i colloqui commerciali USA-Sino. Anche se attualmente inferiore ai 0,6920$, la coppia AUD/USD scambia ancora ben vicina ai 0,6939$, un livello visto l’ultima volta alla fine di luglio, con il dollaro australiano che ha guadagnato oltre l’1% solo nelle ultime quattro sessioni di trading. Anche il Dollaro neozelandese ha trovato supporto grazie all’ottimismo degli investitori, sebbene il NZD/USD sia attualmente scambiato ai 0,6632$, in calo dello 0,0286% dal massimo della sessione dei 0,66420$.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate