Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Accordo Commerciale da Firmare la Prossima Settimana

Di Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

accordo Usa/CinaIl Ministero del Commercio cinese ha annunciato ufficialmente che il vice premier cinese Liu andrà negli Stati Uniti la prossima settimana per firmare la prima fase dell'accordo commerciale.

La riunione dovrebbe svolgersi dal 13 gennaio al 15 gennaio e fino ad allora le parti rimarranno in stretto contatto, ha dichiarato il portavoce del ministero del Commercio, Gao Feng.

La fase 1 dell'accordo commerciale implica che la Cina aumenterà i suoi acquisti di beni americani (in particolare quelli agricoli) di 200 miliardi di dollari USA e affronterà questioni di proprietà intellettuale in cambio di riduzioni tariffarie. Tuttavia, l'accordo non è stato ancora rilasciato e non abbiamo ancora un'idea chiara del suo contenuto.

La guerra commerciale di 18 mesi ha creato un ambiente inquieto nei mercati globali e ha interrotto le catene di approvvigionamento globali e influenzato le reti di produzione globali. In effetti, la Banca mondiale ha ridotto le sue previsioni di crescita economica per l'anno scorso e l'attuale.

Alle 8:32 GMT lo Yuan cinese è salito dello 0,20% rispetto al dollaro USA, raggiungendo il livello di 0,1443.

La Banca mondiale prevede un recupero nonostante il taglio delle sue prospettive di crescita

Nel suo rapporto sulle prospettive economiche globali, la banca mondiale prevede che l'economia mondiale crescerà del 2,4 per cento nel 2019 (la più lenta dalla crisi del 2008) e del 2,5 per cento nel 2020, aggiungendo che si aspettano un miglioramento nei prossimi anni.

"Questo modesto aumento della crescita globale segna la fine del rallentamento iniziato nel 2018 e ha pesato pesantemente su attività, commercio e investimenti globali, in particolare l'anno scorso", ha dichiarato il principale previsore economico della banca mondiale, "Ci aspettiamo un miglioramento , ma nel complesso vediamo anche prospettive di crescita più deboli ", ha aggiunto.

La banca prevede che le crescenti tensioni in Medio Oriente avranno conseguenze economiche in futuro (anche se i prezzi del petrolio più alti), è degno di nota aggiungere questo apprezzamento prima che si intensificasse l'escalation del conflitto tra Stati Uniti e Iran.

"L'interruzione della produzione di petrolio saudita a metà settembre evidenzia il potenziale per rinnovate dieci sessioni in Medio Oriente", afferma il rapporto.

La crescita tra le economie avanzate dovrebbe rallentare a causa di un indebolimento della produzione manifatturiera, scendendo all'1,4 per cento nel 2020. Le economie emergenti dovrebbero crescere del 4,1 per cento nel 2020, sebbene dominate principalmente da un piccolo gruppo di economie.

Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

Recensioni di broker Forex più visitate