Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati Accettano l’Accordo Commerciale

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Valute reagiscono all'accordo commercialeIeri, la maggior parte delle principali valute ha avuto scarsa reattività alla firma di un accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti, soprattutto perché non ci sono state nuove sorprese. Gli analisti sottolineano che le questioni concordate erano già state determinate dalla metà del 2019, quindi questa firma della Fase 1 è stata essenzialmente deludente per i mercati FX. Il vicepresidente americano ha affermato che le discussioni sulla fase 2 tra Washington e Pechino sono già iniziate. Con probabilità, i mercati rimarranno diffidenti nei confronti dei progressi compiuti nella seconda fase, poiché devono ancora essere affrontate le questioni che hanno portato in primo luogo alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina.

Alle 11:21 a Londra, la coppia EUR/USD è stata scambiata in rialzo agli 1,1159$, in salita dello 0,0744%; la coppia ha oscillato da un minimo degli 1,11443$ a un picco degli 1,11643$. Anche la coppia GBP/USD ha scambiato superiore agli 1,3057$, con un guadagno dello 0,069%, rispetto al picco della sessione degli 1,30655$, mentre il minimo è stato registrato agli 1,330250$. L'USD/JPY è salito ai 109,9680 Yen, in crescita dello 0,0774%.

Prospettiva commerciale traballante

Uno stratega ha affermato di ritenere che l'accordo durerà solo per un breve periodo, dato che le fondamenta su cui è stato costruito sembrano muoversi. Mentre gli Stati Uniti hanno concordato di abbassare le tariffe al 7,5% su alcuni beni cinesi, in cambio verrà testata la “buona volontà” cinese. La Cina ha dovuto accettare di acquistare prodotti agricoli statunitensi, così come altri beni e servizi, per un importo di circa 200 miliardi di dollari. Inoltre, per soddisfare le richieste di Washington, il governo cinese dovrebbe modificare alcune leggi.

Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate