Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Mercati Instabili dopo l'ultimo Attacco Iraniano

Di Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

mercati instabiliI mercati globali stavano cercando una direzione dopo che l'Iran ha lanciato diversi attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq. Gli attacchi sono arrivati dopo il funerale del generale Qassem Soleimani, ucciso dalle forze statunitensi nel fine settimana. L'attacco di Soleimani ha suscitato preoccupazioni sul fatto che ci sarebbe stata un'escalation di violenza in Medio Oriente, ma i recenti giorni di calma hanno tenuto a bada le paure e i mercati sono rimasti stabili. Gli attacchi nella notte da parte dell'Iran hanno messo in dubbio se la facciata della calma fosse ingenua e se si sarebbero verificati ulteriori combattimenti.

Martedì i prezzi del petrolio sono stati scambiati al ribasso, ma mercoledì sono stati nettamente più alti per timore che gli attacchi iraniani avrebbero interrotto la produzione. I future sul WTI negli Stati Uniti sono aumentati dello 0,88 per cento rispetto alle 14:43 HK / SIN a 63,23 $ al barile e i future sul greggio Brent sono saliti dell'1,11% a 69,03 $ al barile. I prezzi del Brent avevano toccato oltre 70 $ al barile nell'immediato dopo gli attacchi, toccando il suo livello più alto da metà settembre prima di ritirarsi.

Il trading dell'oro ha visto anche una maggiore volatilità mercoledì dopo che il metallo prezioso è stato scambiato per un breve periodo sopra i 1.600 $ per oncia prima di ritirarsi. I futures sull'oro sono stati valutati a 1.595,50 $ per oncia a metà pomeriggio in Asia, con un guadagno dell'1,35 per cento.

Al momento non è chiaro se le tensioni tra Stati Uniti e Iran aumenteranno ulteriormente o se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump guiderà le sue truppe a ritirarsi. Tuttavia, il presidente Trump ha promesso di rimanere informato sulla situazione e di rilasciare una dichiarazione mercoledì mattina che potrebbe avere un rapido impatto sui combattimenti e sui mercati. Fino ad allora, Trump è rimasto pubblicamente positivo, twittando che "Tutto va bene!" Sul fronte iraniano.

Anche il ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif ha preso su Twitter, sostenendo che "non cerchiamo l'escalation o la guerra, ma ci difenderemo da qualsiasi aggressione". Ha aggiunto che gli attacchi dell'Iran erano proporzionati alle mosse degli Stati Uniti e legali secondo Articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite.

Movimenti azionari

Tutti e tre i principali benchmark statunitensi hanno chiuso in ribasso martedì e i futures sono crollati in una notte indicando un'apertura inferiore mercoledì. In Asia, gli indici sono stati ampiamente scambiati, con il giapponese Nikkei 225 in testa alle perdite dopo aver perso l'1,57% a metà pomeriggio. Il Kospi della Corea del Sud è sceso dell'1,11% e l'indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dell'1,16%. Il composito di Shanghai era in calo dell'1,15 per cento e il composito di Shenzhen in calo dell'1,101 per cento.

Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

Recensioni di broker Forex più visitate