Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il Nikkei 225 Raggiunge i Minimi di Quattro Mesi Dopo il Declino di Wall Street

Di Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

azioni giapponesiLe azioni giapponesi sono scese ai minimi di quattro mesi mercoledì dopo una giornata devastante a Wall Street che ha visto i benchmark azionari statunitensi calare bruscamente. Il Nikkei 225 è sceso dello 0,79 per cento alle 15:12 HK / SIN, spinto dalla preoccupazione degli operatori che il rallentamento economico globale continuerà nel secondo trimestre grazie alla diffusione del coronavirus oltre i confini della Cina. L'indice ha toccato il livello più basso dall' ottobre 2019. Gli analisti di Reuters hanno commentato che il Nikkei avrebbe potuto scendere ancora di più, ma è stato in parte supportato da acquisti di titoli da parte di cacciatori di occasioni che cercavano di acquistare in ribasso. Le perdite a Tokyo sono state causate dal settore dei servizi e dalle industrie minerarie e immobiliari. Gli analisti di tutto il mondo hanno ora iniziato a temere che il virus causerà la cancellazione delle imminenti Olimpiadi del 2020, che sono attualmente in programma a Tokyo nel luglio 2020. Le azioni per le società direttamente collegate alle Olimpiadi hanno già iniziato a vendere.

L'ASX 200 australiano ha visto le perdite più forti mercoledì, in calo del 2,31% a causa degli stretti legami del paese con la Cina e delle preoccupazioni su come gli arresti in Cina avranno un impatto sulle attività commerciali australiane.

Il dollaro è rimasto forte contro la maggior parte dei suoi partner commerciali, con l'indice del dollaro che ha guadagnato lo 0,15 per cento mercoledì pomeriggio, scambiando a 99,12. Il biglietto verde ha continuato contro lo yen giapponese, scambiando in rialzo dello 0,2 per cento a 110,4 sebbene ancora al di sotto del colpo di livello 111 all'inizio di questa settimana. Il biglietto verde ha anche guadagnato nei confronti del dollaro canadese, in rialzo dello 0,07 per cento a 1,3329 $. La più grande esportazione del Canada è il petrolio, quindi non sorprende che la valuta del paese diminuisca quando i prezzi del petrolio sono più bassi.

I futures WTI degli Stati Uniti sono scesi dello 0,3 per cento a 9,75 $ al barile, scendendo al di sotto del livello psicologicamente importante di 50 $, mentre i future sul greggio Brent sono scesi dello 0,56 per cento a 54,64 $ al barile. Il calo è avvenuto dopo che i prezzi del petrolio sono scesi del 4% lunedì, per timore che la domanda globale verrà ridotta grazie al coronavirus. La domanda di petrolio della Cina è già stata ridotta di quasi 3 milioni di barili al giorno a causa della chiusura delle fabbriche e del declino del trasporto aereo. Secondo l'Asia Times, il calo della domanda petrolifera cinese è stato definito il più grande shock per i mercati petroliferi dalla crisi finanziaria del 2008.

Sari Holtz

Sari Holtz ha iniziato a lavorare presso DailyForex nel 2011, quando è stata assunta per fornire analisi delle notizie quotidiane e gestire i contenuti quotidiani. Da allora, ha continuato a fornire notizie periodiche incentrate sul modo in cui gli eventi politici incidono sull'economia globale. Lavora anche direttamente con dozzine di broker Forex in tutto il mondo per garantire che trasmettano i loro messaggi e che i trader possano trovare il miglior broker per le loro esigenze individuali.

Recensioni di broker Forex più visitate