Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il Dollaro si Lecca le Ferite Durante la Tregua

Di Barbara Zigah

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

... Continua a leggere

Dollaro USA si stabilizzaDopo diversi giorni di pesanti perdite contro i beni rifugio, il dollaro USA si è finalmente stabilizzato negli scambi di Londra. Tuttavia, gli analisti avvertono che i rischi del biglietto verde rimangono elevati mentre il governo degli Stati Uniti tenta di mitigare la minaccia di ricaduta della pandemia di Coronavirus. Il presidente degli Stati Uniti prevede di tenere una conferenza stampa più tardi oggi per discutere le misure che il governo potrebbe prendere; alla fine di questa settimana, il Segretario del Tesoro prevede di incontrare funzionari delle principali banche della nazione prima di implementare eventualmente ulteriori misure. Gli strateghi valutari ritengono inoltre che anche la guerra dei prezzi del petrolio stia mettendo pressione sul dollaro, ma che gli sforzi per coordinare una risposta ai massimi livelli del governo potrebbero fornire qualche rassicurazione agli investitori.

Alle 10:05 di Londra, l'USD/JPY è stato scambiato ai 104,5720 Yen, con un guadagno del 2,25% spostandosi ben al di fuori del minimo della sessione dei 101,999 Yen. L'EUR/USD era inferiore, scambiato agli 1,1352$, in calo dello 0,9104%; la coppia ha oscillato da un minimo degli 1,13319$ a un picco degli 1,14611$. L'USD/CHF è stato superiore ai 0,9334 franchi svizzeri, in crescita dello 0,77%.

I trader diffidano ancora delle attività ad alto rischio

Il rimbalzo del dollaro USA ha fornito un rialzo alle attività ad alto rischio, ma i nervosismi si sono insinuati negli scambi. I dollari della Nuova Zelanda e dell'Australia sono entrambi nuovamente sotto pressione di vendita, con le coppie NZD/USD e AUD/USD scambiate inferiori ai 0,6308$ e ai 0,6554$, con una perdita rispettivamente dello 0,401% e dello 0,4768%. Il Dollaro canadese è riuscito a rimbalzare con la coppia USD/CAD scambiata in ribasso agli 1,33668$, con una perdita dello 0,19%; la coppia aveva raggiunto un valore degli 1,36082$.

Dopo aver lavorato a Wall Street, Barbara ha iniziato la sua seconda carriera come scrittrice freelance presso Daily Forex, dove il CEO ha riconosciuto il potenziale nuovo e non sfruttato ed era disposto a provarlo. Non ha mai guardato indietro. Da allora, ha lavorato costantemente come scrittrice e redattrice freelance nel settore dei servizi finanziari e del Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate