Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Confindustria: Economia Italiana Colpita al Cuore

Di Mahmoud Abdallah
Mahmoud lavora a tempo pieno nei mercati valutari da 12 anni. Offre analisi, articoli e raccomandazioni sui siti Web più rinnovati e specializzati nei mercati finanziari globali e la sua esperienza ha suscitato molto interesse tra gli operatori. Lavora fornendo analisi tecniche, notizie di mercato, segnali gratuiti con follow-up per almeno 12 ore al giorno e mira a semplificare il trading di valuta e il concetto di trading per il suo pubblico.

Rapporti di Confindustria sul coronavirusIl centro studi di Confindustria ha elaborato delle previsioni sulle conseguenze del coronavirus nell’economia italiana. L’elaborato considera deficit, debito pubblico, tasso di disoccupazione e PIL.

“Mai nella storia ci siamo trovati di fronte a una crisi sanitaria, sociale ed economica di questa portata”, afferma il documento pubblicato martedì 31 marzo.

Confindustria parla di “un’economia italiana colpita al cuore”. Entro la fine del 2020, i consumi delle famiglie diminuiranno del 6,8%, le esportazioni del 5,1%. “Il Covid-19 sabota il PIL”, è la previsione del centro studi della Confederazione Generale dell’Industria Italiana, secondo cui la caduta del prodotto interno lordo per la prima metà del 2020 “sarà enorme” con una diminuzione cumulativa nei primi due trimestri di circa il 10%. Supponendo che “andando oltre la fase acuta dell’emergenza sanitaria alla fine di maggio, la stima è del -6% per il 2020”. Per il 2021, Confindustria prevede una “ripresa parziale” con un rimbalzo del + 3,5%.

Annuncio
Paura della volatilità del mercato? L'oro è un grande bene rifugio

  Fai trading sull'oro ora!

La cessazione delle attività produttive potrebbe costare settimanalmente lo 0,75% del PIL

Inoltre, secondo il calcolo del centro studi di Confindustria, ogni settimana di cessazione delle attività produttive a causa dell'emergenza di coronavirus, potrebbe costare lo 0,75% del PIL italiano.

Le cifre sono spietate: secondo il centro di ricerca, il debito rappresenterà il 5% del PIL nel 2020, mentre il debito pubblico dovrebbe salire al 147%. Nel 2021, il disavanzo migliorerà, anche se si prevede rimanga al di sopra del 3% (3,2%) mentre il debito pubblico raggiungerà il 144,3% del PIL.

Secondo Confindustria, “i settori identificati come essenziali, vale a dire quelli che possono proseguire la loro attività durante l’emergenza del coronavirus, generano il 60% del valore aggiunto e della produzione nazionale”. Questi settori “danno lavoro a circa il 70% della forza lavoro e coinvolgono il 44% delle imprese”.

I settori più colpiti saranno quello dell’edilizia, dei trasporti e del turismo, afferma Confindustria. Quest’ultimo rappresentava il 6% del valore aggiunto e dell’occupazione italiana.

Ultimo dato, nel 2020 il tasso di disoccupazione salirà all’11,2% prima di scendere al di sotto del 10% nel 2021 (al 9,6%).

Mahmoud Abdallah
Mahmoud lavora a tempo pieno nei mercati valutari da 12 anni. Offre analisi, articoli e raccomandazioni sui siti Web più rinnovati e specializzati nei mercati finanziari globali e la sua esperienza ha suscitato molto interesse tra gli operatori. Lavora fornendo analisi tecniche, notizie di mercato, segnali gratuiti con follow-up per almeno 12 ore al giorno e mira a semplificare il trading di valuta e il concetto di trading per il suo pubblico.

Recensioni di broker Forex più visitate