Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Germania, Migliorano Esportazioni e Clima di Fiducia dei Consumatori

Di Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

Arrivano notizie positive dalla Germania, con un miglioramento dei dati rispetto a quanto previsti dagli analisti. Nel paese si inizia anche a discutere di togliere le restrizioni sui viaggi verso altri paesi dell'Unione europea.

Germania, Migliorano Esportazioni e Clima di Fiducia dei ConsumatoriSecondo i dati diffusi dall’Istituto IFO, lo stato d’animo degli esportatori tedeschi è migliorato a maggio, rappresentando un progresso importante rispetto ai dati del mese precedente.

“Praticamente ogni settore si aspetta ancora ulteriori cali, ma saranno meno netti di quanto previsto nel mese precedente”, spiega l’Istituto IFO nel suo rapporto mensile.

Anche il morale dei consumatori è migliorato secondo un sondaggio pubblicato da GfK. L’indicatore del clima di fiducia dei consumatori GfK di giugno è rimasto negativo ma è aumentato rispetto alla cifra del mese precedente, al -18,9, in aumento rispetto al -23,1 di maggio.

“L’ansia per la perdita di posti di lavoro rimane elevata e si è dimostrata una barriera importante per i consumi in questo momento, assieme alle perdite di reddito”, ha spiegato il ricercatore di GfK Rolf Buerkl, “i rivenditori e i produttori devono continuare ad adattarsi a questa situazione”, ha aggiunto.

La Germania sta ora considerando di estendere le sue misure di distanza sociale fino al 29 giugno, almeno secondo il quotidiano Bild. Il giornale ha aggiunto che si sta anche pianificando di limitare le riunioni nei luoghi pubblici, stabilendo un limite di 10 persone.

Annuncio
I mercati azionari si stanno schiantando

Quando i giornalisti hanno posto domande sull’argomento, un portavoce del governo tedesco ha affermato che si stava discutendo a riguardo. In ogni caso, l’idea deve prima essere approvata dagli stati federali.

Se la situazione lo consentirà, a partire dal 15 giugno il governo prevede inoltre di porre fine alle restrizioni sui viaggi verso 31 paesi europei.

BCE: l’obiettivo d’inflazione è simmetrico, flessibile e può essere raggiunto a medio termine

Il responsabile politico della BCE, Francois Villeroy de Galhau, ha dichiarato alla CNBC che l’obiettivo di inflazione della banca è simmetrico, flessibile e può essere raggiunto nel medio termine.

Facendo riferimento alla decisione della corte costituzionale tedesca di concedere alla BCE tre mesi per giustificare i suoi recenti acquisti di obbligazioni, Villeroy ha affermato che la BCE sta continuando ad adempiere al proprio mandato senza riguardo.

Ieri Villeroy ha commentato che, a seconda delle condizioni di mercato, alcune banche centrali nazionali dovrebbero riuscire ad acquistare più obbligazioni.

“A seconda della dinamica del mercato e delle condizioni di liquidità - e laddove queste presentino lacune ingiustificate o sussistano rischi di volatilità eccessiva - alcune banche centrali nazionali devono essere in grado di acquistare significativamente di più e altre significativamente meno, garantendo allo stesso tempo che i rischi rimangano non condivisi”, ha detto Villeroy.

Alle 7:29 GMT l’euro è aumentato dello 0,33 per cento rispetto al dollaro americano, raggiungendo il livello degli 1,0934. La valuta comune è avanzata dello 0,12 per cento contro il franco svizzero agli 1,0606, ed è salita dello 0,48 per cento contro lo yen giapponese, raggiungendo il livello dei 117,93. D’altra parte, l’euro è sceso dello 0,20 per cento contro la sterlina, in calo al livello degli 0,8918.

Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

Recensioni di broker Forex più visitate