Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Petrolio Rinuncia ai Guadagni, Azioni USA Chiudono il Loro Miglior Trimestre

Di Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

Gli analisti vedono il prezzo del petrolio consolidarsi attorno ai 40 dollari nel 2020; il nuovo aumento di casi di Coronavirus a livello mondiale e il blocco delle economie andranno fortemente ad influenzare la domanda di petrolio.

Petrolio Rinuncia ai GuadagniIeri i mercati petroliferi sono arretrati, rinunciando a una parte dei guadagni della giornata alla luce del possibile ritorno della produzione libica e dell’avanzamento dell’epidemia di Covid-19 in tutto il mondo. D’altro canto, i mercati azionari statunitensi hanno terminato la sessione in territorio positivo, chiudendo il loro miglior trimestre in decenni.

Il blocco contro la produzione di petrolio libica potrebbe presto concludersi, o almeno questo è ciò che l’Esercito Nazionale Libico ha segnalato di recente. Uno dei leader del gruppo ha dichiarato che i terminali di esportazione petrolifera libici erano già stati riaperti e che i leader del gruppo chiedevano al comandante dell’esercito di rinegoziare la riapertura dei giacimenti petroliferi che erano stati chiusi a causa del blocco.

Secondo un sondaggio di Reuters pubblicato ieri, gli analisti prevedono che i prezzi del petrolio si consolideranno attorno ai 40 dollari al barile. Il prezzo del greggio Brent potrebbe essere di circa 40,41$ quest’anno, mentre il prezzo medio del petrolio greggio WTI sarà di 36,10$. Tuttavia, gli analisti hanno sottolineato che se la crisi di coronavirus continua a progredire, ciò potrebbe spingere i governi a imporre ulteriori restrizioni che potrebbero influenzare in modo significativo la domanda di petrolio.

Annuncio pubblicitario
Il calo dei prezzi del petrolio sta offrendo grandi opportunità commerciali

Fai trading sul petrolio ora!

Inoltre, l’epidemia di coronavirus continua ad avanzare in tutto il mondo. Al momento, ci sono 10.592.134 infezioni confermate e un bilancio delle vittime di 514.072. Gli Stati Uniti sono in testa al mondo in termini di numero di infezioni, con 2.727.996 casi confermati e un bilancio delle vittime di 130.123.

Alcuni paesi occidentali stanno segnalando picchi nel numero di casi, come gli Stati Uniti e l’Australia. Altri, come la Nuova Zelanda, sembrano avere la situazione sotto controllo; tuttavia, i timori per una seconda ondata del virus persistono ancora nei mercati.

Il petrolio greggio WTI è diminuito dell’1,08 per cento, chiudendo la sessione di martedì al livello dei 39,27. D’altra parte, i futures sul petrolio Brent sono scesi dell’1,34 per cento, chiudendo la sessione al livello dei 41,15.

I mercati azionari statunitensi hanno chiuso la sessione in territorio positivo, chiudendo il suo miglior trimestre in due decenni. Il Dow Jones Industrial Average è avanzato dello 0,85 per cento, chiudendo la sessione al livello dei 25.812,88. L’S&P 500 ha chiuso al livello dei 3.100,29, aggiungendo durante la sessione l’1,54 per cento, e il Nasdaq 100 ha guadagnato l’1,96 per cento, chiudendo al livello dei 10.156,85.

La situazione geopolitica continua ad essere complicata. La situazione a Hong Kong si sta intensificando, data l’opposizione alla recente legge sulla sicurezza. Il Regno Unito ha deciso di evidenziare il proprio sostegno al popolo di Hong Kong, commentando di essere molto deluso dalla mossa del governo cinese.

“Questo è molto deludente”, ha detto il Segretario di Stato per gli affari del Regno Unito, Alok Sharma, “Chiaramente questo non è qualcosa che volevamo. Come sapete, abbiamo anche preso un impegno nei confronti della popolazione di Hong Kong e vi faremo affidamento”, ha aggiunto.

Di recente, la polizia di Hong Kong ha sparato con cannoni ad acqua allo scopo di interrompere una protesta contro la decisione del governo cinese. La polizia ha arrestato 30 persone, sostenendo che, tra le altre infrazioni, hanno infranto la nuova legge.

Ibeth Rivero

Ibeth contribuisce al commento quotidiano sul mercato sia in inglese che in spagnolo (entrambe le lingue parla fluentemente), gestisce anche l'app mobile DailyForex per garantire che gli operatori di tutto il mondo ricevano importanti aggiornamenti di mercato in tempo reale.

Recensioni di broker Forex più visitate