Start Trading Now Get Started
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Notizie Forex: La BCE Mantiene i Tassi Stabili

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

La Banca Centrale Europea (BCE) ha mantenuto i tassi invariati durante la riunione di oggi per la prima volta nell’attuale ciclo di inasprimento dei tassi. Questa decisione era ampiamente attesa, ma di conseguenza l'euro è stato scambiato al ribasso.

Migliori Broker Forex

1
Get Started 74% of retail CFD accounts lose money Read Review

La BCE fa una pausa, la dichiarazione sulla politica si concentra sull'inflazione

Il tasso di deposito della Banca Centrale Europea rimane al livello record del 4,0%, con il tasso di interesse di rifinanziamento principale fissato al 4,5%. Questo rappresenta una sorta di pietra miliare, poiché la BCE ha alzato i tassi di interesse dieci volte consecutive da quando ha iniziato l’attuale ciclo di inasprimento dei tassi nel luglio 2022, aumentando da allora i tassi di interesse di 450 punti base.

La dichiarazione della BCE è stata significativa in quanto si è concentrata quasi esclusivamente sull’inflazione. Il Consiglio direttivo ha osservato che “si prevede che l’inflazione resterà troppo elevata per troppo tempo”, ma ha aggiunto che l’inflazione è diminuita drasticamente a settembre.

La dichiarazione ha rilevato che i tassi di interesse passati filtravano attraverso l’economia, frenando la domanda e quindi spingendo verso il basso l’inflazione.

La decisione odierna della BCE di mantenere i tassi era ampiamente attesa, a differenza di molti incontri precedenti in cui l’esito era nell’aria fino alla decisione, a causa della divisione tra falchi e colombe all’interno del Consiglio direttivo.

Due i fattori chiave a favorire una pausa nella riunione di oggi. In primo luogo, l’inflazione nell’eurozona è diminuita drasticamente dalla riunione di settembre, dal 5,2% di agosto al 4,3% di settembre. I rendimenti delle obbligazioni nell’Eurozona e negli Stati Uniti sono aumentati notevolmente nell’ultima settimana. Ad esempio, il rendimento dei titoli del Tesoro statunitensi a 10 anni, uno strumento chiave nel sistema finanziario globale, è salito sopra il 5% questa settimana per la prima volta dal 2007. I rendimenti obbligazionari più elevati hanno reso i prestiti più costosi, il che dovrebbe frenare l’attività economica e abbassare l’inflazione, anche senza un intervento della BCE per continuare ad alzare i tassi.

In secondo luogo, la crescita economica nell’Eurozona è stata debole e un ulteriore aumento dei tassi di interesse potrebbe portare l’economia in recessione. La Germania, la più grande economia dell’Eurozona, è ufficialmente in recessione dopo due trimestri consecutivi di crescita negativa e si prevede che registrerà una crescita negativa per il 2023.

In una conferenza stampa successiva all’incontro, la presidente della BCE Christine Lagarde ha affermato che la decisione odierna di mantenere i tassi invariati non significa necessariamente che i tassi abbiano raggiunto il picco, e che ulteriori rialzi dei tassi rimangono una possibilità. Ha riconosciuto che l’economia della zona euro rimane debole e che le future decisioni sui tassi dipenderanno dai dati.

Euro e mercati azionari in calo dopo la pausa della BCE

A seguito della decisione della BCE, l'euro ha perso circa lo 0,35% rispetto al dollaro statunitense e alla sterlina britannica. La reazione del mercato azionario è stata negativa, con il DAX tedesco in ribasso dello 0,51% e l'indice francese CAC 40 in ribasso dello 0,38%.

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate