Start Trading Now Get Started
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Notizie Forex: Trump Concede Pausa di 90 Giorni sui Dazi >10%, Eccetto alla Cina

Di Adam Lemon
Adam Lemon ha iniziato il suo ruolo presso DailyForex nel 2013, quando è stato assunto come analista capo interno. Adam negozia Forex, azioni e altri strumenti nel suo account personale. Adam ritiene che sia molto possibile per i trader/investitori al dettaglio assicurarsi un rendimento positivo nel tempo, a condizione che limitino i loro rischi, seguano le tendenze e perseverino attraverso serie di perdite a breve termine, a condizione che vengano utilizzati solo broker affidabili. In precedenza ha lavorato nei mercati finanziari per un periodo di 12 anni, di cui 6 anni con Merrill Lynch.

In una mossa clamorosa, l’amministrazione Trump ha annunciato ieri una pausa di 90 giorni su tutti i nuovi dazi superiori al 10%, tranne che per la Cina, che invece subirà un dazio del 125%. I mercati azionari sono saliti con guadagni enormi.

  • Giornata molto intensa sui mercati, soprattutto azionari, dopo che l’amministrazione Trump – sotto forte pressione e minacce da parte del Congresso – ha annunciato la sospensione per 90 giorni dell’applicazione di tutti i nuovi dazi superiori al 10%. Fa eccezione la Cina, che ha ricevuto subito un dazio del 125% in risposta a quello cinese dell’84% sulle importazioni dagli USA. Il segretario del Tesoro ha annunciato che sono già in corso trattative con partner commerciali asiatici come Vietnam, India, Giappone e Corea del Sud. Si prevede che nei prossimi 90 giorni si negozieranno nuovi equilibri nel commercio globale, con gli Stati Uniti al centro.
  • I mercati azionari hanno reagito con forza: il NASDAQ 100 ha chiuso con un +12,02%, l’S&P 500 con un +9,52%. In Asia, il Nikkei 225 è salito del 9,13%, e persino l’HSI cinese ha guadagnato il 2,95% nonostante il nuovo dazio. Sono movimenti storici, simili a quelli visti durante la crisi finanziaria globale del 2008/2009.
  • Anche i mercati delle materie prime hanno registrato rialzi: l’oro è in crescita per il secondo giorno consecutivo e si avvicina al suo massimo storico; acciaio, cacao, rame, legname e il petrolio WTI sono saliti tra il 6% e il 10%.
  • Nel mercato Forex si è assistito a un forte movimento “risk-on”: dollaro neozelandese e australiano in rialzo, mentre valute rifugio come franco svizzero e yen giapponese risultano deboli. Il dollaro USA resta poco mosso, mentre i grandi incroci valutari (come AUD/CHF) mostrano maggiore volatilità. L’EUR/USD resta in un trend rialzista di lungo termine.
  • I rendimenti dei titoli di Stato USA a breve termine sono aumentati significativamente ieri. Il mercato crede che, se le trattative sui dazi avranno successo, la Fed manterrà i tassi più alti più a lungo. Lo strumento CME FedWatch ora prevede 3 tagli dei tassi nel 2025 per un totale di 0,75%, in calo rispetto ai 4 tagli previsti per un totale dell’1% prima della notizia.
  • Il Bitcoin ha registrato un solido rialzo ieri, anche se meno marcato rispetto agli altri asset rischiosi, e tecnicamente resta bloccato in un pattern ribassista che dura da settimane.
  • Oggi è attesa un’importante pubblicazione: i dati sull’inflazione USA (CPI), che dovrebbe calare dal 2,8% al 2,6% annuo. Un valore inferiore alle attese potrebbe spingere al rialzo gli indici azionari statunitensi, mentre un valore superiore potrebbe rafforzare il dollaro USA.
  • In uscita oggi anche i dati sulle richieste di sussidio di disoccupazione negli Stati Uniti.
Adam Lemon
Adam Lemon ha iniziato il suo ruolo presso DailyForex nel 2013, quando è stato assunto come analista capo interno. Adam negozia Forex, azioni e altri strumenti nel suo account personale. Adam ritiene che sia molto possibile per i trader/investitori al dettaglio assicurarsi un rendimento positivo nel tempo, a condizione che limitino i loro rischi, seguano le tendenze e perseverino attraverso serie di perdite a breve termine, a condizione che vengano utilizzati solo broker affidabili. In precedenza ha lavorato nei mercati finanziari per un periodo di 12 anni, di cui 6 anni con Merrill Lynch.

Recensioni di broker Forex più visitate