Gli indici azionari globali sono saliti notevolmente nelle ultime 24 ore grazie all’ottimismo crescente sulle trattative commerciali guidate dagli USA, dopo l’applicazione di una tariffa del 15% sulle importazioni giapponesi all’inizio della settimana. I mercati sono stati trainati soprattutto dal forte rialzo dell’indice S&P 500.
- I mercati azionari globali mostrano un’impostazione generalmente rialzista, guidati dalla performance eccezionale dell’indice S&P 500, salito di circa 40 punti. Questo sembra dovuto principalmente all’ottimismo secondo cui gli USA concluderanno accordi commerciali più equilibrati con altre nazioni e blocchi commerciali (come l’UE), dopo l’imposizione di una tariffa del 15% sulle auto giapponesi. Il sentiment di propensione al rischio è chiaramente migliorato. È degno di nota che il mercato azionario generale ha sovraperformato il settore tecnologico, con l’indice NASDAQ 100 che non è riuscito ad eguagliare la forza dell’S&P 500.
- I metalli preziosi restano sotto i riflettori, sebbene abbiano perso terreno nelle ultime 24 ore. La vera star è stato l’argento, che ieri ha toccato un nuovo massimo di 13 anni. Anche l’oro è salito sopra i $3.400 prima di ritracciare. Tra gli altri metalli, il platino non ha brillato, mentre il palladio ha mostrato una buona performance.
- Il metallo industriale rame ha continuato a salire fortemente, toccando nuovi massimi storici. Rimane interessante per i trader di tendenza e di momentum.
- Le azioni Tesla potrebbero subire un calo oggi, dopo la pubblicazione di dati sugli utili del secondo trimestre 2025 peggiori del previsto (sia in termini di ricavi che di profitti).
- La Banca Centrale Europea terrà oggi una riunione di politica monetaria, e dovrebbe mantenere il tasso di interesse al 2,15% a causa dei rischi legati ai negoziati tariffari in corso con gli USA. Un taglio a sorpresa potrebbe far crollare l’euro, sebbene quest’ultimo abbia guadagnato terreno contro il dollaro USA negli ultimi giorni, con la coppia EUR/USD che rimane in un trend rialzista di lungo termine da rispettare.
- Oggi verranno pubblicati importanti dati PMI preliminari dei settori servizi e manifatturiero negli USA, Germania, Regno Unito e Francia.