DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
Mercoledì mattina il Dollaro ha continuato il suo declino dirigendosi verso minimi su 4 mesi e mezzo, con le tensioni con la Corea del Nord che non accennano a migliorare.
La Cina ha vietato la popolare pratica della raccolta fondi attraverso il lancio di valute digitali definite “token”, le ICO diventate sempre più popolari nell’ultimo anno.
Lunedì Corea del Sud e USA hanno annunciato di pianificare nuovi test militari, dopo che domenica la Corea del Nord ha effettuato il suo sesto test nucleare.
Migliori Broker Forex
Durante la mattinata di giovedì gli indici asiatici sono risultati misti, dopo che i dati cinesi dei PMI dei settori manifatturiero e dei servizi hanno mostrato segni positivi.
Mercoledì mattina il Dollaro si è invertito da minimi su 2 anni e mezzo, con i titoli asiatici che sono saliti, e anche i mercati europei hanno tentato un’apertura positiva.
La Sterlina è salita contro il Dollaro statunitense toccando un massimo su 2 settimane, in gran parte per via della debolezza complessiva del Dollaro.
Lo Yen ha toccato un massimo su 4 mesi dopo che la Corea del Nord ha lanciato un missile che ha sorvolato il Giappone.
Per tutto il fine settimana l’uragano Harvey si è abbattuto nelle aree che circondano Houston e Galveston, in Texas, colpendo oltre ai civili le raffinerie della zona.
Il Dollaro è rimasto relativamente piatto durante sessione asiatica di venerdì mattina, con i trader in attesa degli annunci di Janet Yellen e Mario Draghi.
La minaccia di cancellare il NAFTA ha fatto scendere Wall Street, ma i partner commerciali degli USA non sembrano aver preso tanto seriamente i commenti.
Diversi fattori importanti hanno favorito i titoli azionari, inclusi i bassi rendimenti sui bond e una forte stagione degli utili.
Martedì mattina i prezzi del greggio e gli indici azionari asiatici sono moderatamente saliti, con i trader che sono rimasti cauti in vista del summit di Jackson Hole.
I traders Forex rimangono preoccupati che il Presidente americano Donald Trump non riesca a portare avanti l’agenda economica, fondamento della sua vittoria elettorale.
A pesare sulla possibilità di un aumento tardivo dei tassi d’interesse è stato anche il tasso di disoccupazione del paese, che a luglio ha toccato un minimo su 16 anni.
Sembra che i traders Forex abbiano fatto un passo indietro in attesa di ulteriori dati, previsti per mercoledì.