Diversi fattori importanti hanno favorito i titoli azionari, inclusi i bassi rendimenti sui bond e una forte stagione degli utili.
DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
Martedì mattina i prezzi del greggio e gli indici azionari asiatici sono moderatamente saliti, con i trader che sono rimasti cauti in vista del summit di Jackson Hole.
I traders Forex rimangono preoccupati che il Presidente americano Donald Trump non riesca a portare avanti l’agenda economica, fondamento della sua vittoria elettorale.
Migliori Broker Forex
A pesare sulla possibilità di un aumento tardivo dei tassi d’interesse è stato anche il tasso di disoccupazione del paese, che a luglio ha toccato un minimo su 16 anni.
Sembra che i traders Forex abbiano fatto un passo indietro in attesa di ulteriori dati, previsti per mercoledì.
Lunedì i titoli americani hanno rimbalzato dopo la svendita della scorsa settimana, durante la quale il mercato ha perso valore per circa mille miliardi di Dollari.
I deboli dati dalla Cina hanno mostrato che la crescita economica è stata al di sotto delle aspettative in diversi settori.
La Sterlina non è lontana dal minimo su due settimane e mezzo contro il Dollaro statunitense, raggiunto dopo il voto della BoE la scorsa settimana.
La coppia GBP/USD ha perso l’1,4% durante le ultime quattro sessioni di trading, e le prospettive rimangono incerte.
Il Dollaro è salito contro lo Yen giapponese durante la prima parte di trading dopo che il rapporto di venerdì sull’occupazione si è rivelato inaspettatamente positivo.
I titoli asiatici hanno avuto un inizio duro giovedì dopo che il Dow ha chiuso oltre i 22.000 punti e il Dollaro ha raggiunto minimi su 15 mesi contro l’Euro durante la notte.
Mercoledì i prezzi del greggio sono scesi sotto ai 50$ a barile dopo che i report hanno mostrato un aumento delle scorte dell’OPEC e di quelle statunitensi.
Il dollaro si aggirava vicino a minimi su due anni e mezzo lunedì mattina, dopo un fine settimana di trambusti politici negli Stati Uniti.
I mercati asiatici sono saliti in linea di massima giovedì mattina, seguendo le prestazioni di Wall Street.
I dati rilasciati martedì dall’American Petroleum Institute hanno mostrato un calo delle scorte di greggio negli USA pari a 10,2 milioni di barili la scorsa settimana.