DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
La EIA ha annunciato che le scorte sono scese più del previsto, e i prezzi del petrolio greggio hanno continuato a risentire della pressione gioved¡.
Durante la sessione asiatica di mercoledì i prezzi del petrolio hanno continuato a scendere, scambiati vicino a minimi su sette mesi.
Martedì l’indice giapponese Nikkei è salito di oltre l’1% toccando quasi un massimo su due anni, dopo che i titoli tecnologici negli USA hanno rimbalzato lunedì.
Migliori Broker Forex
Lunedì i mercati asiatici si sono rafforzati, con i traders in trepidante attesa per l’inizio dei negoziati sulla Brexit, il cui inizio è previsto per la tarda giornata di oggi.
Mercoledì la Federal Reserve ha delineato un piano per ridurre il suo portafoglio e aumentare i tassi d’interesse di un quarto di punto percentuale.
Mercoledì il trading in Asia è stato misto, con i traders che sono in attesa dell’annuncio politico della Federal Reserve previsto per le 18:00 GMT di oggi.
I mercati hanno già iniziato a muoversi in previsione dell’annuncio, visto che in molti pensano che la Fed aumenterà i tassi d’interesse oggi.
Questa settimana i traders stanno spostando la loro attenzione al risultato del meeting dopo il fine settimana occupato principalmente dalle elezioni britanniche.
Mercoledì Standard & Poor’s ha declassato il Qatar di un livello, da AA ad AA- a causa degli scontri diplomatici degli ultimi giorni.
Mercoledì i mercati asiatici hanno continuato a cercare una direzione, con i traders che in attesa delle notizie previste per giovedì.
I traders hanno mostrato preoccupazione per l’aumento delle tensioni con il Qatar e ansia per gli eventi in programma questa settimana.
Arabia Saudita, Egitto, Bahrein ed Emirati Arabi Uniti hanno interrotto i rapporti con il Qatar per via dei timori sui legami fra Doha e il terrorismo islamico.
Giovedì i titoli asiatici hanno sofferto dopo il rilascio dei dati dalla Cina
Euro e Sterlina hanno subìto la pressione politica delle elezioni: il vantaggio del Primo Ministro britannico Theresa May si è assottigliato a 6 punti percentuali.
Lunedì i prezzi del greggio sono scesi a causa delle continue trivellazioni negli USA.