Il Dollaro statunitense è sceso durante la sessione asiatica di martedì, in gran parte a causa delle crescenti tensioni fra Stati Uniti, Siria e Corea del Nord.
DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
 
 Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders. 
Più recente
I prezzi del greggio sono rimasti stabili, sulle paure che le tensioni geopolitiche nelle regioni di produzione del petrolio potrebbero far ridurre le scorte.
Il Dollaro è sceso dal massimo su tre settimane nonostante il rilascio dei verbali Fed, che hanno mostrato un tono decisamente poco accomodante.
Migliori Broker Forex
Indizi indicano che forse la sovrapproduzione sta diminuendo, e questo ha portato i prezzi del greggio a toccare un massimo su un mese mercoledì mattina.
Lunedì la valuta Africana ha perso oltre il 2% dopo che la S&P Global Ratings ha abbassato la valutazione del paese al grado di “sub-investment”.
Lunedì i prezzi dei futures sul greggio sono scesi leggermente dopo che i rapporti sulla produzione statunitense hanno continuato a salire la scorsa settimana.
La Federal Reserve ha mostrato l'impegno costante verso una politica economica più accomodante nel prossimo futuro.
I solidi dati economici hanno aiutato il Dollaro a costruirsi slancio, facendo aumentare le aspettative per un ulteriore aumento dei tassi durante l’anno.
Martedì mattina i prezzi del greggio sono saliti leggermente, con la debolezza del Dollaro che ha spostato i traders facendoli investire sulle materie prime.
La proposta di abrogare l’Affordable Act del Presidente Donald Trump non è riuscita a raccogliere il supporto necessario durante il voto di venerdì.
A febbraio la vendita di nuove case unifamiliari negli USA ha toccato un picco su sette mesi, alimentando l’ottimismo per lo slancio economico del paese.
Aumentano i dubbi sul fatto che il Presidente americano Donald Trump non sarà in grado di procedere con le proposte sulla politica economica e fiscale.
Gli investitori hanno nuovi dubbi sui piani economici e l’agenda di crescita proposta dal Presidente degli USA Donald Trump.
Durante la sessione di martedì le borse asiatiche sono arrivate a toccare un massimo su 21 mesi, nonostante la chiusura al ribasso lunedì a Wall Street.
Nonostante lo scarso volume di trading in Asia per via di una festività giapponese, il Dollaro è sceso contro i suoi principali partner di trading.