DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
Il cambio Euro Dollaro ha raggiunto 1,3314$ anche se gli strateghi valutari credono che con una resistenza maggiore tra 1,3323$ e 1,3344$, tutti gli ulteriori guadagni verranno bloccati. Leggi qui le notizie Forex di oggi a cura di DailyForex.
L'NZD è riuscito ad invertire molte delle perdite di ieri, che hanno portato la coppia NZD/USD al minimo annuale di 0,7670$, dopo che il primo esportatore mondiali di derivati del latte Fonterra aveva indicato che alcuni dei suoi prodotti erano stati contaminati.
L'NZD ha perso circa 200 pips rispetto all'USD, dopo che gli investitori hanno appreso che è stato trovato un batterio che potrebbe causare il botulismo in alcuni dei prodotti esportati dall’azienda Fonterra, primo esportatore mondiale di derivati del latte, acquistati anche dalla Danone.
Migliori Broker Forex
Appena prima della pubblicazione di dati sull’occupazione decisivi da parte dello U.S. Bureau of Labor Statistics, il dollaro statunitense è riuscito a mantenere i guadagni precedenti. Leggi qui le notizie Forex di oggi a cura di DailyForex.
La Federal Reserve ha rilasciato ieri la sua decisione politica mensile ed ha mantenuto il suo tasso d’interesse al livello attuale. Ottieni qui le news Forex a cura del team d'esperti DailyForex.
Nel pieno di un trading poco brillante, l’indice del Dollaro Americano continua a lottare malgrado i ridotti guadagni realizzati durante la sessione asiatica. Leggi qui le notizie Forex redatte dai migiori analisti finanziari DailyForex.
I traders del Dollaro Americano continuano ad attendere la decisione sulla politica monetaria della Federal Reserve in arrivo questa settimana, ed anche i critici dati del lavoro non agricolo (NFP) che verranno pubblicati venerdì. Leggi qui le notizie forex di oggi.
Con tutti i dati economici in arrivo la settimana prossima, che includono le decisioni sulla politica monetaria, i dati NFP e le cifre sul manifatturiero cinese, l'USD è stato colto alla sprovvista durante l’inizio della sessione di trading asiatica.
Le azioni di Tokyo hanno subito un calo netto a causa del rialzo dello Yen.Al contempo, un report di giugno ha mostrato che i prezzi al consumo giapponesi sono saliti al loro più alto ritmo annuale da novembre 2008.
Secondo il PMI flash della zona euro pubblicato mercoledì, l’Eurozona ha visto un incremento delle sue attività economiche in luglio. Si tratta della prima espansione economica riportata nella regione da gennaio 2012.
Al segnale che il rallentamento in Cina non ha ancora toccato il fondo, i numeri del settore manifatturiero della nazione hanno continuato a calare nel mese di luglio.
L’economia asiatica continua a rafforzarsi e con la Federal Reserve americana che ha ridotto le sue misure di stimolo, il premier cinese Li Keqiang ha detto ieri che il minimo previsto per il PIL sarà quest’anno del 7%.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Dopo mesi di calo, il prezzo dell’oro si sta muovendo al rialzo. Infatti, la quotazione oro è saltata al suo massimo in un mese da Londra a Shangai e Tokyo: Ottieni qui le notizie Forex complete a cura di DailyForex.
Gli analisti monetari pensano sia molto probabile che la coppia USD/JPY raggiunga il picco della settimana scorsa a 101,53 yen, vista la recente perfomance negativa dello Yen, proprio prima dell’elezione chiave del parlamento giapponese prevista per questo fine settimana.
L’indice del Dollaro americano si è rafforzato durante un’agitata seduta asiatica, a seguito dei commenti di Ben Bernanke, Presidente FED, il quale ha rassicurato gli investitori rialzisti sul Dollaro che speravano nella fine del programma d’allentamento quantitativo da parte della FED.