DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
La moneta unica ha ridotto il suo più grande guadagno settimanale sul biglietto verde da febbraio, dopo le dichiarazioni del deputato tedesco Volker Kauder, nelle quali il capo del CDU afferma che la Grecia deve far fronte agli impegni presi.
I rapporti del Ministero delle Finanze giapponese hanno mostrato che a luglio le esportazioni del paese hanno colpito il livello più basso in sei mesi, facendo salire lo Yen e registrando una crescita del suo valore del 5% da marzo.
Le borse asiatiche si sono dirette verso l'alto in 3 mesi il martedì, in vista delle relazioni sugli immobiliari ed i beni durevoli USA, entrambi i quali prevedeno di dimostrare che lo stato economico del paese è in graduale miglioramento.
Migliori Broker Forex
Euro in continua ripresa nella sessione asiatica lunedì, dove l'EUR/USD ha raggiunto i 1.2353$. Venerdì, le borse europee hanno chiuso a 13 mesi di massimo, sulle rinnovate speranze per una soluzione ai problemi economici della regione da parte dei leader europei.
Giovedì, parlando dal Canada dopo una breve vacanza estiva, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha riconfermato il suo impegno per la conservazione dell'Euro, costi quel che costi. Il suo sentimento ha fatto eco a quello del presidente BCE Mario Draghi.
Il dollaro americano ha colpito i massimi in un mese nei confronti dello Yen giapponese durante la sessione asiatica di giovedì, salendo a 79.15, mentre gli investitori anticipano il rallentamento dei piani della Fed sullo stimolo economico.
Attualmente, la coppia EUR/USD sta scambiando a 12338, in up dello 0.11% dal precedente prezzo d'apertura a 1.2322. La moneta comune ha anche guadagnato nei confronti dello Yen e della Sterlina. Tieniti aggiornato qui sulla sitazione globale con le news DailyForex!
Lunedì, la chiusura di Wall Street ha visto un trend piuttosto ribassista, che ha posto fine a sei giorni di corsa che erano stati i benvenuti in questa volatile estate. Sulla scia della tendenza statunitense, Piazza Affari chiude in negativo.
Questa mattina, le relazioni sullo status economico in Asia, hanno indicato che l'economia giapponese è cresciuta dello 0.3% nel secondo trimestre del 2012, un numero che, seppur positivo, è molto inferiore alle aspettative del 0.6% che gli analisti avevano previsto.
L'Euro continua a scendere, mentre il Dollaro e lo Yen continuano a crescere contro di esso. Molti traders raccomandano di non comprare l'Euro al momento. L'euro è sceso dello 0.1% a 1.2294 dollari e lo Yen a 96.59.
Nella sessione asiatica di giovedì, l'Euro è salito di nuovo a 1.2380 dollari, segnalando che l'ottimismo degli investitori non è ancora morto. Le borse asiatiche hanno mostrato significativi aumenti a seguito di dati positivi sul calo dell'inflazione cinese.
In Italia, sono usciti i dati sul PIL per il secondo trimestre 2012, che ha visto un calo record del -2.5% rispetto allo stesso trimestre 2011, con il comparto automobilistico che ha subito un brusco calo produttivo del 20%.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Lunedì, è stato annunciato che la Securities and Exchange Commission sta indagando sulle operazioni di alcuni feed di dati del New York Stock Exchange, per determinare se alcuni traders aderenti hanno ricevuto informazioni riservate dalla NYSE Euronext Inc.
Lunedì, nel commercio asiatico, l'Euro ha guadagnato nei confronti del Dollaro, salendo dello 0.4 per cento a 1.2438 Dollari, il prezzo più alto in un mese, con gli investitori che mostrano rinnovato ottimismo dopo i dati occupazionali statunitensi del rapporto NFP.
In Europa, a seguito delle dichiarazioni di Mario Draghi, i mercati hanno visto la perdita in una sola giornata di ben 88 miliardi di Euro, con Piazza Affari che ha ceduto il 4.6% (al momento in leggero recupero dell'1%).