DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
Euro in Up su dati positivi PMI manifatturiero cinese, ma pesa sul sentimento degli investitori il deterioramento delle prospettive economiche per diversi paesi europei, quali Germania, Olanda e Lussemburgo da parte di Moody's, da “stabile” a “negativo”.
Nella sessione asiatica, l'Euro è scivolato quasi a minimi pluriennali e storici nei confronti dello Yen giapponese ed il Dollaro australiano, sui timori degli investitori nel corso di una escalation del default spagnolo. Leggi qui le news Forex di DailyForex.com
A Tokyo, l'EUR/USD è scambiato a 1.2269 Dollari, un calo dello 0.1%, ma tiene al di sopra del minimo in 2 anni colpito la scorsa settimana. Contro lo Yen, l'Euro è sceso dello 0.1%, per scambiare a 96.39 Yen.
Migliori Broker Forex
L'Euro si è mantenuto contro il Dollaro americano durante la sessione asiatica, ma continua ad essere sotto pressione a seguito delle osservazioni relativamente pessimistiche fatte da Angela Merkel, il Cancelliere tedesco, che ha riacceso le preoccupazioni sulla crisi del debito nell'Eurozona.
La coppia EUR/USD era scambiata a 1.2292 Dollari, fuori da due settimane di picco a 1.2317$ colpiti in precedenza. I mercati avranno un'altra possibilità di ascoltare Bernanke nel tardo pomeriggio di oggi, quando si siederà davanti alla Camera dei Rappresentanti.
L'Euro ha scambiato più alto rispetto all'USD nella sessione asiatica di oggi, poiché l'acquisto di hedge fund ha attivato stop-losses. Come riportato alle 10:58 (JST) a Tokyo, l'EUR/USD è scambiato a 1.2288, con un guadagno dello 0.14%.
L'Euro si è stabilizzato contro il Dollaro negli scambi asiatico visto che l'attenzione nel breve periodo è rivolta a Washington D.C., dove il capo della Federal Reserve Ben Bernanke presenzierà domani davanti al Congresso degli Stati Uniti.
L'Euro ha continuato a tenersi vicino a 2 anni di minimo contro il Dollaro USA a seguito del taglio di rating del credito in Italia ieri sera, da parte di Moody's. Moody's ha declassato l'Italia da A3 a Baa2,
Il Dollaro americano è salito brevemente contro lo Yen giapponese nella sessione asiatica, dopo l'annuncio della Banca del Giappone nel quale si dichiara che non verrà apportare alcuna modifica alla sua attuale politica monetaria. Leggi qui le notizie Forex di DailyForex.com.
ATokyo, l'EUR/USD veniva scambiato a 1.2262 Dollari, non lontano al minimo in due anni di 1.2225 Dollari, colpito a inizio settimana. Gli analisti dicono che una rottura del minimo potrebbe aprire la strada alla coppia per testare gli 1.1875 Dollari
Euro è più basso e si tiene vicino a 2 anni di minimo, scambiando contro il Dollaro a 1.2294$, un tuffo dello 0.2%, ma non lontano dal basso colpito ieri a 1.2225 Dollari sulla piattaforma trading EBS.
Durante la sessione asiatica, l'Euro è sceso al livello più basso in due anni contro il Dollaro statunitense, ma si è poi stabilizzato interrompendo la sua tendenza al ribasso.A Tokyo, la coppia EUR/USD si scambiava a 1.2283$.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Taglio del tasso di 25 punti base della Banca Centrale Europea: EUR/USD al ribasso scambia a 1.2382$, un declino dello 0.1%, ma non lontano dal basso colpito ieri a 1.2364$. Nei confronti del Dollaro australiano, l'Euro scambiava a 1.2015$.
A Tokyo, l'EUR/USD stava scambiando a 1.2595$, un calo dello 0.1% ma non lontano dal basso colpito martedì di 1.2559$. La resistenza è vista immediatamente a 1.2693$, l'ultimo alto e supporto di venerdì è a 1.2545$ e poi a 1.2565$.
Sia il Dollaro che l'Euro sono scivolati nel commercio asiatico a seguito dei tristi dati economici che aumentano le aspettative degli investitori su un atteggiamento più accomodante sia dalla Federal Reserve che dalla Banca Centrale Europea.