DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
Con l'attenzione temporaneamente decentrata dalla zona euro, gli investitori hanno spostato la loro attenzione verso gli Stati Uniti e la scadenza imminente per la definizione di un nuovo massimale per il debito pubblico.
Nel trading asiatico di ieri l'Euro si è rafforzato dello 0,5%, fino a toccare 1,4288 dollari.
Nelle prime ore del trading asiatico di oggi, l'euro ha proseguito la sua corsa contro il dollaro americano, con una breve tregua per via delle aste di successo di ieri dei buoni di acquisto italiani e spagnoli.
Migliori Broker Forex
Sia la moneta unica che il dollaro USA hanno subito duri contraccolpi toccando nuovi record contro il franco svizzero nel trading asiatico di oggi
Ieri il dollaro americano è stato protagonista di un grande svendita in seguito alla dichiarazione del Presidente della Federal Reserve Bank al Congresso Statunitense.
A seguito della ripida svendita dell'Euro di ieri dopo l’annuncio sul declassamento del debito del Portogallo, l'euro è riuscito ad alzare la testa contro il dollaro USA.
L'euro continua a estendere i guadagni della scorsa settimana; a Sydney, l'euro veniva scambiato a 1,4556 dollari contro il biglietto verde, dopo la rottura di Venerdì della barriera delle opzioni a circa 1,4550 dollari.
L’approvazione in Parlamento delle nuove misure di austerità per la Grecia ha contribuito a rifocillare l’euro rispetto al dollaro statunitense. Al governo greco rimane un ultimo ostacolo da superare, e cioè il voto d’implementazione di oggi.
Nel trading asiatico, l'Euro era dapprima in salita poco prima di raggiungere la fase di stallo in coincidenza con la resistenza nel grafico dal momento che gli operatori del mercato sono rimasti in attesa di vedere la posizione sul voto imminente del Parlamento greco sulle misure di austerità.
Mentre gli investitori cercano rifugio nel franco svizzero e nel dollaro USA, l'euro ha perso notevolmente terreno nel trading asiatico di oggi, avvicinandosi ad un minimo storico contro la valuta svizzera. Le rinnovate preoccupazioni per la Grecia stanno mettendo nuova pressione sull'euro, in particolare durante questa settimana laddove il Parlamento greco vota per decidere o meno di sostenere le riforme di austerità richieste come parte dei termini e delle condizioni per un nuovo pacchetto di salvataggio dalla missione congiunta dell'Unione Europea/Fondo Monetario Internazionale.
Come appare sia divenuta la norma, l'euro è destinato a scendere rispetto al dollaro USA poiché il debito greco continua a destare forti preoccupazioni.
S’ipotizza che i responsabili politici nella zona euro considerano l'economia greca troppo importante per la propria sopravvivenza per poterne permettere il fallimento, il che ha permesso all'euro di aggrapparsi ad alcuni piccoli guadagni nelle prime ore di trading asiatico. A Tokyo, l'euro veniva scambiato in rialzo contro il dollaro, a 1,4332 dollari, in crescita dello 0,2%, la resistenza è a quota 1,4413.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.
Con la decisione dei ministri delle Finanze della zona euro di rinviare nuovamente qualsiasi decisione ferma su una risoluzione ai problemi fiscali del la Grecia, l’Euro ha perso notevolmente terreno durante il trading asiatico di oggi. Come prima, al governo greco è stato fatto presente che la tranche del pagamento dell'UE/FMI è in dubbio a meno che il governo riesca a far approvare in Parlamento le riforme fiscali.
Le 24 ore di alti e bassi dell'euro sono finalmente finite quando gli investitori hanno coperto le loro posizioni a breve termine. Nel trading asiatico, l'euro è scivolato dello 0,5% contro il dollaro americano per essere scambiato a 1,4134 dollari. Contro il franco svizzero, l'Euro è rimbalzato dai 1,1946 franchi svizzeri ai 1,2039.
I dati sull'inflazione provenienti dalla Cina, migliori del previsto hanno contribuito a rifocillare l’Euro. Anche altre valute correlate alle materie prime, come il dollaro Australiano, hanno beneficiato della notizia. A Tokyo, l'euro veniva scambiato in rialzo rispetto al dollaro USA, a 1,4418 dollari.