DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
L'US Dollar Index è stabile, con l’euro che resta sulla difensiva in mezzo a crescenti preoccupazioni in merito all’aggravamento dei problemi fiscali in Spagna in seguito alla perdita delle elezioni da parte del partito di governo. A Tokyo, il US Dollar Index è stato scambiato a 76,15 DXY sfondando una resistenza a 76,00 DXY, ad un certo punto l'indice ha raggiunto il 76,32 DXY rimanendo molto lontano dal picco delle ultime 52 settimane a 88,71. DXY.
L’euro ha continuato a estendere il suo recupero rispetto al dollaro USA, che è sotto pressione con i prezzi delle materie prime in via di stabilizzazione. Un trader in Giappone ha osservato che gli operatori del mercato, compresi quelli di hedge fund, credono che le ultime tre settimane tumultuose nel mercato delle materie prime siano finite e che il recupero stia contribuendo a sostenere l'euro.
L'euro si è apprezzato per il secondo giorno dopo che il pacchetto di salvataggio portoghese è stato confermato da Bruxelles. C'è anche la speculazione che la BCE alzerà i tassi d’interesse ancora una volta, vista la crescita dell'economia della regione e dell'inflazione.
Migliori Broker Forex
Le preoccupazioni degli investitori per i problemi fiscali della Grecia, con i disordini per le strade di Atene conseguenti le misure di austerità del governo, stanno esercitando una forte pressione sulla moneta unica che si è deprezzata contro il dollaro americano.
Nel trading asiatico di oggi, l'euro è salito contro il dollaro, in ripresa da un affossamento delle ultime 3 settimane dal momento in cui le proiezioni di crescita hanno eclissato la preoccupazione degli investitori in merito a un peggioramento della crisi del debito.
Dopo il forte calo della scorsa settimana, l’Euro è sobbalzato nelle prime ore degli scambi asiatici, in aumento rispetto al dollaro USA e Yen Giapponese. A Tokyo, l'euro ha guadagnato lo 0,3% contro il dollaro e veniva scambiato a 1,463 dollari
Con gli investitori che speculano liberamente sul fatto che la Reserve Bank of Australia debba aumentare primo o poi i tassi d'interesse data la previsione di un’inflazione più elevata, il dollaro australiano è salito contro il dollaro USA.
Dati inaspettatamente deboli dal settore manifatturiero del Regno Unito respingono la probabilità di un rialzo dei tassi d’interesse spedendo la sterlina a valori molto bassi durante il trading asiatico odierno. A Tokyo, la sterlina veniva scambiata in ribasso contro il franco svizzero a 1,4180, con un calo dell’1,5%.
Leuforia per la notizia della morte del leader di al-Qaeda sta cominciando a dissolversi e il dollaro americano continua a scendere. A Tokyo, il US Dollar Index era a 73,153. DXY, in crescita dello 0,28%, appena fuori dal basso 72,722. DXY toccato la scorsa settimana a New York
A seguito della conferenza stampa tenuta ieri da Ben Bernanke, il presidente della Federal Reserve Bank, che ha schierato domande sulla probabile direzione dell'economia degli Stati Uniti, il dollaro americano e’ scivolato a nuovi minimi pluriennali contro le principali valute.
Nel trading asiatico oggi, il dollaro americano ha perso terreno in seguito alla risposta dei mercati all’esito probabile dell’odierna riunione del Federal Open Market Committee. A Tokyo, il dollaro veniva scambiato nei confronti del Dollaro australiano a 1,0853 dollari, il valore più basso in 29 anni.
Nel trading asiatico oggi, il dollaro americano ha perso terreno in seguito alla risposta dei mercati all’esito probabile dell’odierna riunione del Federal Open Market Committee. A Tokyo, il dollaro veniva scambiato nei confronti del Dollaro australiano a 1,0853 dollari, il valore più basso in 29 anni.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.
Le valute legate alle materie prime, tra cui l'Euro e il Dollaro australiano, sono rimbalzate durante il trading asiatico di oggi vedendo l'Euro in aumento rispetto al dollaro USA, a 1,4387 dollari, un guadagno dello 0,4%.
L'euro è sceso oggi sul mercato Forex in Asia, anche dopo vari tentativi falliti per passare sopra di un livello di resistenza.
L'US Dollar Index è scivolato a un nuovo minimo durante il trading asiatico di oggi dopo che la speculazione degli investitori in base a cui la Federal Reserve Bank potrebbe modificare la propria politica monetaria attuale, diventa più remota.