DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
E’ passato un mese da quando il forte terremoto ha scosso il Giappone, ma un recente terremoto, seppur di minore entità, ha portato lo Yen a rafforzarsi ulteriormente. La moneta era a quota 120,81 per un euro, in crescita dell’1,1% rispetto ai 122,12 del trading di New York, alla chiusura del trading di ieri.
Nel forex trading asiatico oggi, lo yen giapponese e’ scivolato rispetto alla moneta unica e al dollaro australiano e gli analisti prevedono un ulteriore indebolimento visto l’aumento della propensione al rischio in generale.
Lo yen giapponese continua a diminuire in seguito al terremoto devastante e lo tsunami del mese scorso in Giappone, e con gli sforzi concertati del G7 per trattenere la valuta giapponese dall’apprezzarsi nel corso di questo periodo di ricostruzione.
Migliori Broker Forex
A seguito dell’annuncio della Reserve Bank of Australia secondo cui la commissione per la definizione della politica e dei tassi ha deciso di mantenere i tassi d'interesse al 4,75%, il dollaro australiano e’ scivolato contro il dollaro USA a 1,0329 dollari, un calo dello 0,3%. Non essendo la pressione inflazionistica un problema in Australia, come ovunque nel mondo, la decisione della RBA è stata ampiamente previsto dagli economisti.
Lo yen giapponese continua a indebolirsi sul mercato forex asiatico contro le principali valute, scivolando in una depressione contro l’Euro, inasprito da una forte propensione al rischio.
Nel trading asiatico odierno, il dollaro americano aleggia nei pressi di un picco delle ultime 3 settimane contro lo yen giapponese, sulla speculazione degli investitori che il programma di allentamento quantitativo degli Stati Uniti, istituito dalla Federal Reserve Bank, non sarà prorogato oltre il termine previsto nel mese di giugno.
Con la rassicurazione di Jean-Claude Trichet che un aumento del tasso d’interesse è imminente per reprimere la crescente inflazione, l'euro ha trovato ampio consenso nel trading asiatico di oggi. A Tokyo, l'euro è stato scambiato contro il dollaro a 1,4101 dollari, un guadagno dello 0,1%; ieri l'euro aveva toccato quota 1,4020 dollari. Da gennaio, la moneta unica ha guadagnato quasi il 5,4% contro il dollaro.
L’Euro è scivolato contro il dollaro nel trading asiatico dopo la sconfitta in Germania del partito democristiano di Angela Merkel nelle elezioni regionali. Secondo gli analisti politici, il partito ha perso la sua roccaforte nella regione Baden-Wuerttemberg, e questo evento può limitare la capacità del Cancelliere di ottenere l’approvazione di una normativa controversa.
In vista dell'apertura del vertice economico di marzo del Consiglio dell'Unione Europea, la moneta unica (l’Euro) continua a reggere il confronto con il dollaro nel forex trading di Tokyo. A sostenere l'Euro verso la fine del mese in corso, è la speculazione degli investitori circa la promessa della Banca Centrale Europea di rialzare i tassi entro aprile.
Come previsto dagli analisti, il Parlamento portoghese ha rifiutato di approvare una normativa che avrebbe richiesto misure di austerità per ridurre il massiccio disavanzo del paese. Durante il voto, sono giunte le dimissioni di Jose Socrates, Primo Ministro, e la chiamata dal presidente portoghese a nuove elezioni generali.
Investitori contrari al rischio hanno spinto in basso l'euro nel trading del mercato forex asiatico di oggi, e le prospettive a breve termine per la moneta unica appaiono subordinate all'approvazione (o meno) da parte del governo portoghese della legislazione sulle misure di austerità.
Nel trading asiatico, lo yen giapponese rimane sotto pressione contro il dollaro statunitense, e anche se le perdite sono state generalmente limitate negli scambi un po’ sommessi, maggior parte degli operatori ritengono che probabilmente il G7 dovrà nuovamente intervenire per frenare l’ascesa dello yen.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.
Lo yen giapponese, che ha continuato ad apprezzarsi dal catastrofico terremoto della scorsa settimana in Giappone, e’ sceso dello 3% nel trading asiatico di oggi. Il calo dello yen rispetto alle principali valute, e’ avvenuto dopo che la Banca del Giappone ha chiesto l'approvazione del G7 per intervenire sull’apprezzamento della valuta.
Durante il trading asiatico, lo yen giapponese ha toccato un nuovo record nei confronti del dollaro, lasciando gli investitori a speculare sul possibile intervento da parte della banca centrale giapponese. A Tokyo, lo yen giapponese è stato scambiato a 76,25 yen contro il dollaro.
Guadagno di 360 milioni di dollari ed un profitto pari a 100 milioni di dollari, questi i dati pubblicati da FXCM, il primo forex broker online quotato in Borsa.