DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
Come previsto dagli analisti, il Parlamento portoghese ha rifiutato di approvare una normativa che avrebbe richiesto misure di austerità per ridurre il massiccio disavanzo del paese. Durante il voto, sono giunte le dimissioni di Jose Socrates, Primo Ministro, e la chiamata dal presidente portoghese a nuove elezioni generali.
Investitori contrari al rischio hanno spinto in basso l'euro nel trading del mercato forex asiatico di oggi, e le prospettive a breve termine per la moneta unica appaiono subordinate all'approvazione (o meno) da parte del governo portoghese della legislazione sulle misure di austerità.
Nel trading asiatico, lo yen giapponese rimane sotto pressione contro il dollaro statunitense, e anche se le perdite sono state generalmente limitate negli scambi un po’ sommessi, maggior parte degli operatori ritengono che probabilmente il G7 dovrà nuovamente intervenire per frenare l’ascesa dello yen.
Migliori Broker Forex
Lo yen giapponese, che ha continuato ad apprezzarsi dal catastrofico terremoto della scorsa settimana in Giappone, e’ sceso dello 3% nel trading asiatico di oggi. Il calo dello yen rispetto alle principali valute, e’ avvenuto dopo che la Banca del Giappone ha chiesto l'approvazione del G7 per intervenire sull’apprezzamento della valuta.
Durante il trading asiatico, lo yen giapponese ha toccato un nuovo record nei confronti del dollaro, lasciando gli investitori a speculare sul possibile intervento da parte della banca centrale giapponese. A Tokyo, lo yen giapponese è stato scambiato a 76,25 yen contro il dollaro.
Guadagno di 360 milioni di dollari ed un profitto pari a 100 milioni di dollari, questi i dati pubblicati da FXCM, il primo forex broker online quotato in Borsa.
Lo yen giapponese è in continuo aumento in quanto gli investitori si liberano di valute ad alto rischio di fronte a un'altra crisi in Giappone. Nel commercio asiatico oggi, lo yen giapponese è salito contro il dollaro, scambiato a un certo punto a 82,05 yen prima di stabilizzarsi nuovamente a 81,68 yen.
Dopo il terremoto di magnitudo 8,9 e il conseguente tsunami che ha colpito la costa settentrionale del Giappone, lo yen giapponese è sceso ampiamente contro le valute maggiori. A Tokyo, lo yen giapponese veniva scambiato in ribasso rispetto al dollaro USA a quota 83,15 yen, in lieve rialzo rispetto a 83,29 yen registrato subito dopo l'evento, il prezzo più basso dalla fine di febbraio.
Nei primi scambi sul mercato asiatico, l'euro è risalito rispetto al dollaro USA, ma gli investitori, che hanno aumentato le loro partecipazioni a lungo termine in euro, sembrano credere che un calo nel breve termine gli impedirà di violare il picco dello scorso novembre.
Nel trading sulle piazze asiatiche, la moneta unica ha chiuso le contrattazioni contro il dollaro USA vicino ad un picco degli ultimi 4 mesi in base alla speculazione crescente che la BCE si stia avvicinando a un rialzo dei tassi di interesse.
Nel primo pomeriggio di oggi nel trading asiatico, l'euro è brevemente scivolato verso un minimo delle ultime 3 settimane contro lo Yen giapponese; il tutto è stato innescato da un calo dei prezzi azionari regionali. A Tokyo, la moneta unica è scesa a 111,95 yen, per poi risalire leggermente a 112,39 yen sulla piattaforma di trading EBS.
Sul mercato forex il dollaro americano ha toccato un minimo record contro la valuta sicura del momento: il franco svizzero e gli investitori si aspettano che il dollaro resterà sotto pressione pesante con l’aggravarsi della violenza in Medio Oriente e in Nord Africa.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.In quello che dovrebbe essere un giorno di negoziazione poco brillante in tutto il mercato del forex, l’euro è rimasto stabile, malgrado le rinnovate speculazioni su di un probabile rialzo dei tassi da parte della BCE.
Oggi l'indice del Dollaro USA è scivolato al livello minimo dell’ultima settimana durante il trading asiatico per via delle preoccupazioni degli investitori sulla crescente tensione in Medio Oriente, così come per via dei poco brillanti dati economici provenienti dagli Stati Uniti, fatta eccezione per il recente aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro degli Stati Uniti.
Nonostante il recente recupero di alcune precedenti perdite, l’euro dovrebbe continuare ad essere sotto pressione, gli investitori credono che sia destinato a rimanere a breve distanza dal basso estremo delle ultime tre settimane toccato nel trading di ieri.