DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
La settimana si conclude con la divisa unica europea il rialzo contro il dollaro ed anche lo yen. Uno dei fattori principali e’ considerato il G20 che si terrà il mese prossimo in Corea del Sud.
La divisa unica europea apre positivamente le contrattazioni odierne sui mercati Forex europei contro le principali valute. In particolare l’euro guadagna terreno contro il dollaro americano aprendo a 1.2282 contro i precedenti 1.1297 (1,2309 Bce).
L’euro apre in recupero rispetto alla chiusura precedente dove ha accusato una giornata decisamente negativa. I segnali positivi provenienti dalla chiusura positiva delle Borse di New York e di Tokio hanno favorito una ripresa all’acquisto della divisa unica europea ed un allentamento all’avversione al rischio, quantomeno temporanea.
Migliori Broker Forex
La pausa per l’euro è stata di breve durata, ed oggi si assiste ad un vero e proprio crollo in apertura di contrattazioni sui mercati Forex europei portandosi ai livelli di prezzo dell’aprile del 2006 segnando $1.2269 contro gli $1.2361 di ieri.
Forte avvio per la divisa europea sui mercati Forex europei in apertura di contrattazioni odierne a 1.2585, toccando nel pre-market anche 1,2673 contro la chiusura precedente di 1,2371.
La divisa unica europea si riporta sopra quota di $1.24 a metà mattinata e viene scambiata a 1.2414 dopo avere aperto le contrattazioni odierne a 1.2339 (1,2335 ieri sul finale e 1,2270 Bce ieri), nonostante la tensione sui mercati valutari persista.
La divisa unica europea apre con un lieve rimbalzo positivo in apertura e si porta a $1.2385, ma non ha slancio sufficiente per forare la barriera di prezzo di $1.24.
L’Euro precipita ai minimi contro il dollaro americano riportandosi ai minimi in 4 anni di quotazioni aprendo a $1.2287 sulle piazze Forex europee. Già sulle piazze asiatiche si era portato su quotazioni analoghe aprendo a $1,2237, sempre il minimo degli ultimi 4 anni. Il deprezzamento della divisa unica europea è stato pari al 7% in questo mese, e del 14% dall’inizio dell’anno.
Dopo la giornata di ieri che ha visto l’euro toccare il nuovo minimo in 14 mesi contro il dollaro US a 1,2522 per una rinnovata sfiducia sulla riuscita della manovra di aiuti UE- Fmi per la crisi debitoria della Grecia e di altri paesi della Eurozona, la seduta odierna sui mercati Forex europei si apre con un euro debole a 1,2531.
Altra giornata all’insegna della stabilità per la divisa unica europea, che anche per la seduta odierna Forex europea. I traders sembrano prendere atto degli impegni e sforzi da parte degli Stati membri sul piano di risanamento europeo recentemente approvato dall’Unione Europea e dal Fmi.
Nonostante il piano di aiuto di ben 750 miliardi di euro, i mercati continuano a reagire negativamente e sono scettici su una riuscita e stabilizzazione della situazione debitoria non solo greca. Altro fattore negativo aggiuntivo sul mercato Forex europeo, e’ l’instabilità della sterlina che rimane debole anche dopo l’accordo del nuovo governo a guida del conservatore Cameroon.
L’euforia della seduta di ieri sembra aver avuto breve durata sui mercati Forex europei, con la divisa unica europea che apre nuovamente debole le contrattazioni odierne.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.La divisa europea apre in rialzo a $1.29 dopo le notizie positive dell’aiuto concertato di Bruxelles per aiutare a supportare la valuta sui mercati ed a stabilizzarla a breve termine. I traders continuano però ad avere delle incertezze per la valuta europea a lungo termine.
L’euro continua a rimanere nel trend negativo ed apre anche oggi le contrattazioni odierne sotto $1.27, per i fondati timori dell’estensione della crisi greca ad altri paesi europei. Congiuntamente i mercati Forex reagiscono negativamente ai risultati, non inaspettati, delle elezioni politiche nel Regno Unito, che presentano in apertura una sterlina indebolita, dovuta all’incertezza nella formazione del prossimo governo britannico.
L’Euro in forte ribasso sulla divisa americana risente della situazione drammatica in Grecia che si riflette pesantemente sui mercati Forex in apertura delle contrattazioni odierne.