DailyForex è un portale d'informazione che ti mantiene aggiornato con le principali notizie forex del momento.
Le notizie scritte dai nostri specialisti forex, ti aiuteranno a capire meglio le tendenze dei mercati forex e agevolare le tue operazioni nel mercato. Potete completare le vostre informazione leggendo anche i nostri articoli forex, sui temi di maggior attualità per i forex traders.
Più recente
In questi ultimi mesi la Russia ha investito circa un terzo delle sue riserve valutarie, a sostegno della propria valuta nazionale, il rublo. Una buona parte delle riserve rimaste è inoltre impegnato a lungo termine. Tuttavia, il ministro delle Finanze Kudrin, contrasta l’apprensione per la situazione finanziaria russa.
Le valutazioni pessimistiche sull'Europa orientale hanno gravemente pesato sul cambio euro-dollaro. Rispetto al biglietto verde, l'euro è scivolato dell’0,8%, a $ 1,2749. Gli investitori sono convinti che la debolezza economica dell'Europa orientale possa acutizzare ulteriormente la recessione nella zona euro.
L'oro e' tanto piu' brillante quanto più cupi sono i tempi. A passo sostenuto, il prezzo del metallo prezioso ha appena varcato la soglia dei 1 000 dollari l'oncia. Il record non è più così lontano. Tuttavia gli esperti mettono in guardia di fronte a troppe speranze. La crisi economica spinge il prezzo dell’oro oltre i $ 1000.
Migliori Broker Forex
Il 18 febbraio, 2009 alle 7:29 GMT a Tokyo, l'euro pare risorto da un bimestre nero nei confronti del dollaro statunitense, tuttavia restano le preoccupazioni circa la salute delle banche regionali, in seguito alle ammonizioni di alcune agenzie di rating che hanno mostrato profonda preoccupazione per l'impatto di una recessione in Europa orientale.
E’ previsto che questa settimana l’Euro perda nuovamente quota contro il dollaro. La moneta comune soffre dell’ulteriore intorpidimento della situazione economica nella zona euro che prelude ad un nuovo abbassamento del tasso d’interesse di riferimento.
Nelle ultime settimane, la moneta ha perso un terzo del suo valore per poi recuperare leggermente – anche perché la banca centrale russa ha fatto di tutto per frenarne il crollo, ma potrebbe essere che i tutori della valuta abbiano cambiato la loro strategia.
L’incertezza sui mercati dei cambi di martedì, ha portato gli investitori a cercare un riparo sicuro. Di ciò hanno beneficiato quelle valute attualmente considerate stabili, come lo Yen e il Franco svizzero.
Entrambi, dollaro USA e yen giapponese hanno perso terreno, dopo le manovre del governo Australiano atte a dare nuovo stimolo all’economia interna, con un taglio al tasso d’interesse, l'inaugurazione di un nuovo pacchetto d’incentivi e il recente annuncio della Banca del Giappone sull’intenzione di acquistare azioni. Come previsto, la Reserve Bank Australiana ha ridotto il tasso d’interesse dell’1%, portandolo a un nuovo minimo storico pari a 3,25.
L’Euro non riesce a superare questa fase di estrema debolezza. Gli esperti valutari sono dell’opinione che il peggio debba ancora arrivare nell’arco di questa settimana si attendono che l'euro subira’ forti perdite rispetto al dollaro. Neanche l'imminente decisione sui tassi d’interesse nella zona euro, attesa per Giovedì, non dovrebbe cambiare la situazione.
Il dollaro è in aumento e ciò malgrado anche il prezzo dell’oro continua la sua ascesa. Per quest’insolita evoluzione gli esperti hanno una spiegazione: il bisogno estremo di sicurezza da parte degli investitori. In Euro, il prezzo del metallo giallo ha già raggiunto il livello record di tutti i tempi, ma c’e’ da attendersi nuovo apprezzamento.
La recente debolezza della sterlina nei confronti dell'euro sta causando serie difficoltà per l'Irlanda e il ministro delle Finanze irlandese Brian Lenihan ha dichiarato in un’intervista che il deprezzamento della moneta è effettivamente una 'svalutazione'.
Il dollaro si mostra in tutta la sua forza in occasione dell’investitura del nuovo presidente Barack Obama. Le grandi speranze risposte nel nuovo presidente hanno compresso l'Euro che, rispetto alla valuta statunitense, viene ora quotata sotto $1,30. Nell’arco di un mese, la moneta unica europea, ha perso poco meno di 15 centesimi rispetto al dollaro.
Iscriviti
Registrati per ricevere gli ultimi aggiornamenti di mercato ed i segnali gratis direttamente alla tua email.Martedì scorso, i dati economici scadenti dalla Gran Bretagna, hanno permesso all'euro e al dollaro di segnare guadagni importanti contro la sterlina britannica. Così ad esempio, in Gran Bretagna i consumi domestici hanno registrato il livello più basso dal 1978.
Gli esperti prevedono anche questa settimana un ulteriore calo dell'euro nei confronti del dollaro. Già durante la settimana scorsa, la moneta unica europea aveva perso circa il 3% nei confronti del biglietto verde. Un ulteriore elemento di pressione e’ costituito dalle aspettative sui tassi d’interesse.
Giovedì l’Euro superava nuovamente il muro dei 1,36 dollari USA. Gli esperti parlano di un apprezzamento dopo il netto recupero delle perdite nei primi scambi del nuovo anno. Durante le prime ore di trading, la moneta comune veniva quotata a 1,3651 dollari mentre un dollaro valeva 0,7329 euro. Mercoledì a mezzogiorno, la Banca centrale europea (BCE) aveva fissato il prezzo di riferimento a 1,3595 (Martedì: 1,3332) dollari.