Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Il CAD nell'incertezza

Nel grafico di oggi sulla coppia USD/CAD c'è, a mio parere, un pó di confusione. Non così male come il grafico a un'ora di EUR/CHF, assomigliante ad un sismografo che rileva un terremoto. Quasi ogni candeliere ha una lunga ombra su un lato o l'altro, che indica una reale incertezza tra gli investitori del CAD o dell'USD, o di entrambi. Il Dollaro americano ha cercato di guadagnare terreno sul fratello nordico dopo la sua caduta al di sotto di 1.004 in gennaio, ma un'economia leggermente più stabile in Canada ha mantenuto la sua moneta stabile, mentre il Dollaro ha subito molte sfide, quasi quanto l'Euro ... Quasi. Il prezzo ha tentato con risultati alterni di rompere il livello a 1.006 e ha scambiato negli ultimi 5 giorni di trading in una serie di più o meno 75 pips. Se il Dollaro USA può arrotondare per eccesso il volume e chiudere sopra 1.0035, potrebbe continuare il suo percorso al di là dell'R1 settimanale a 1.0069, ma prima dovrà rompere la linea di tendenza verso il basso intorno a 1.004 e rimanere al di sopra per più di un giorno. Con una serie di massimi identici, ma dei minimi più profondi, è possibile che la coppia scenda piuttosto che salga e, in questo caso, la coppia incontrerà l'R1 mensile (1.0019) ed il pivot settimanale (0.99962). Sotto il PS, 0.9963 sarà il prossimo livello di supporto e farà entrare in scena la media mobile esponenziale a 63 giorni come supporto, una volta arrivata ​​lì.

Buon Trading!

USD/CAD 15 Maggio

Recensioni di broker Forex più visitate