Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD: Analisi Tecnica–11 Settembre

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

La coppia EUR/USD ha fatto un leggero passo indietro nella sessione di lunedì, in attesa della decisione dell’Alta Corte tedesca, attesa mercoledì, sulla legittimità costituzionale del fondo salva stati. Com’è ovvio, se il fondo dovesse essere decretato incostituzionale, i piani per la stabilizzazione dell’Euro subirebbero una grave battuta d’arresto.

Ad ogni modo, mi sembra molto difficile credere che improvvisamente la Germania spazzerà via l’Euro, dunque si cercherà di trovare un sentiero che porti alla costituzionalità. Potrebbero esserci ulteriori restrizioni o addirittura condizioni, ma pensare che i tedeschi abbandonino l’Euro in quattro e quattr’otto sembra esagerato.

La coppia è scesa al livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8%, che coincide anche col livello 1,28. Questa caduta ha senso in questo momento, essendo arrivati alla maniglia principale e, ovviamente, alla prossima zona di resistenza.

Comprare nei momenti di calo?

Per quanto mi riguarda credo che la coppia abbia la strada fondamentalmente sgombra fino al livello 1,30. Una notizia sensazionale potrebbe naturalmente inviare la coppia nelle profondità, ma credo che i mercati siano fermamente decisi a raggiungere 1,30 prima di incontrare una vera resistenza.

Tuttavia, rimango ancora ribassista sull'Euro nel lungo termine e anche un equilibrio fino al livello 1,30, non cambia il fatto che negli ultimi mesi la coppia EUR/USD è stata sottoposta ad un gran livello di stress. Mi affretterei ad andare short se incontrassimo un qualche tipo di candela di resistenza vicino 1,30, ma nel frattempo credo che il prezzo stia crescendo.

A breve termine, progettate di acquistare l'EUR/USD nei cali. Va contro tutto ciò che credo sull’Euro, ma i grafici ce lo impongono. Credo che in caso di caduta a livello 1,2650, troveremmo un supporto significativo, mentre in caso di rottura sopra i picchi di venerdì, avremmo le porte spalancate per l’1,30 e niente ad ostacolarci.

EUR/USD 11 Settembre

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate