Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD: Analisi Tecnica-14 Settembre

Di Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

La coppia EUR/USD è salita nella sessione di giovedì dopo l’annuncio della Federal Reserve di un ampliamento dell’allentamento monetario attraverso il mercato dei titoli legati ai mutui immobiliari. Gli ulteriori 40 miliardi di Dollari spesi ogni mese, dovrebbero tenere i tassi straordinariamente bassi negli Stati Uniti. La Fed ha inoltre comunicato di voler cercare di mantenere i tassi costi bassi fino alla fine del 2015, e continuare ad allentare finché l’economia non si sarà ripresa.

Sebbene questo significhi in sintesi inflazione futura, l’Euro ha guadagnato praticamente subito. Potremmo riassumere la coppia come una lotta tra due banche centrali pronte ad allentare parecchio in futuro, e sembra che al momento la Federal Reserve abbia “vinto” la guerra delle valute, dal momento che entrambe le banche vogliono la propria moneta più bassa.

Arriveremo comunque ad un momento in cui dovremo guardare di nuovo all’Europa. Sul breve termine mi sembra ovvio che il Dollaro statunitense si troverà in seria difficoltà, ma la coppia non è un trade chiaro come potrebbe e come lo sono le valute contro il Dollaro, e dunque ci sono alcuni fattori a cui prestare attenzione.

1.30 conta ancora

Il livello 1,30 è molto significativo per l’EUR/USD: è infatti la precedente base di un triangolo discendente che aveva spedito la coppia molto più in basso all’inizio dell’anno. Al momento quest’area dovrebbe essere molto resistente, e dunque questa coppia potrebbe addirittura lottare per le prossime centinaia di pips.

Vedo molto rumore fino all’arrivo a 1,33, e, sebbene la coppia possa certamente raggiungere quel livello, ci saranno modi più semplici per fare buone mosse sull’Euro. Nell’Unione Europea è inoltre forte il rischio di notizie da prima pagina, fattore che conferirà all’EUR/USD un’estrema volatilità.

Ritengo che la miglior scommessa per chi vuole andare long su questa coppia sia attendere un pullback. Vedo il livello 1,28 interessante per un long, essendo un gruppo di supporto con la media mobile esponenziale a 200 giorni piantata nel mezzo. Al di la di ciò, ci sono coppie di valute più semplici da trattare sul breve termine.

EUR/USD 14 Settembre

Team IT.DailyForex.com
Il team DailyForex è composto da esperti analisti e ricercatori provenienti da tutto il mondo, che osservano giornalmente il mercato per offrire prospettive uniche e analisi utili che possono contribuire a migliorare il tuo trading Forex.

Recensioni di broker Forex più visitate