Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

NZD/USD sale dopo uscita cifre PIL

Di Colin Jessup
Colin è certificato in Titoli ed Analisi Tecnica dal Canadian Securities Institute. Colin ha fondato Omegatrader Canada ed è un Live Trading Coach per The Forex Room, un servizio che chiama live trades per catturare dozzine di pips al giorno.

Il Kiwi (NZD/USD) è salito più alto dopo l'uscita di numeri PIL migliori del previsto, rilasciati durante le prime ore di negoziazione asiatica, per poi ritirarsi a 0,82700 ancora una volta a circa metà strada, durante la giornata di trading asiatico. Questa settimana, la coppia è stata intrappolata tra il pivot settimanale a 0,82390 ed il picco di lunedì a 0,83038, stampando pin bars opposte sui grafici giornalieri per martedì e mercoledì. Dopo una rottura sopra 0,8200 la scorsa settimana, la coppia NZD/USD ha toccato il massimo a 0,83523 ed ha eseguito un pullback in un volo circolare d'attesa, forse preparandosi ad un aumento più elevato sulla debolezza dell'USD. La coppia sembra essere sostenuta dal S1 giornaliero a 0,8248, combinato con il già citato pivot settimanale, stampando una serie di minimi più alti più o meno per tutta la settimana. Anche se la tendenza è piuttosto rialzista nel quadro generale, vi è la possibilità di una rottura ribassista se si viola il S3 giornaliero a 0,8209. L'obiettivo più probabile sarà la R1 mensile (livello di Fibonacci del 38,2%) a 0,8180, o il S2 settimanale (livello di Fibonacci del 50%) a 0,8130. Se la coppia si spinge più alto, cerchiamo di nuovo la resistenza a 0,8310 e 0,8325, dove si siede la R1 mensile. Se si supera il picco della scorsa settimana, probabilmente prenderà di mira il picco annuale a 0,8470.

Buon Trading!

NZD/USD 20 Settembre

Colin Jessup
Colin è certificato in Titoli ed Analisi Tecnica dal Canadian Securities Institute. Colin ha fondato Omegatrader Canada ed è un Live Trading Coach per The Forex Room, un servizio che chiama live trades per catturare dozzine di pips al giorno.

Recensioni di broker Forex più visitate