Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro - 23 Ottobre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sessione di lunedì è stata positiva per l’EuroDollaro, sebbene a fine giornata siano andati persi alcuni dei guadagni. Siamo al momento in cima a quello che ritengo essere un consolidamento tra 1,3150 e 1,28. Detto questo, si rischia forte per eventuali notizie dall’Unione Europea, ed ecco perché sono diffidente sull’Euro contro il Dollaro statunitense, che è sicuramente l’ultimo angolo di paradiso.

Guardando ai grafici, vedo molte interferenze sopra 1,30 che credo si stiano estendendo fino a 1,35, il che però non significa che il mercato possa salire. Infatti, credo che sarà probabile un tentativo al rialzo, ma dobbiamo pazientare prima di andare long, a causa del rumore e della resistenza al di sopra. Ecco perché il mio interesse per la coppia EUR/USD al momento, è calato drasticamente. Per metterla in maniera semplice, ci sono operazioni più semplici a disposizione.

Scegliete bene le vostre battaglie

Non sto dichiarando ad alta voce che l’Euro non riuscirà a rompere il livello 1,35, ma la verità è che c’è bisogno di scegliere operazioni semplici, o almeno che abbiano la strada spianata verso il vostro obiettivo. Semplicemente non la vedo così per quanto riguarda questo mercato dell'EuroDollaro, e non c’è niente sul grafico che mi suggerisce un rapido cambiamento delle cose.

Il livello al di sotto di 1,28 mi sembra molto più interessante. Se riuscissimo a rompere in basso avremmo un segnale ribassista straordinario, e credo che torneremmo a breve a dirigerci verso 1,25. Una volta superato questo livello anche 1,20 sarebbe incluso nel quadro, ma la quantità di rumore che vedo sotto 1,25 potrebbe renderla una mossa parecchio instabile. Ecco perché voglio l’operazione più semplice: vendere la coppia EuroDollaro sotto 1,28, cosa che ovviamente non posso fare al momento.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 23 Ottobre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate