Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro - 30 Ottobre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

L’EUR/USD è stato ultimamente un ottimo mercato... per perdere soldi. L’instabilità mostrata da questo mercato è essenzialmente il risultato di moltissima confusione su entrambe le sponde dell’Atlantico: dopotutto, la Spagna deve ancora chiedere il salvataggio (come tutti si aspettano che faccia), e la Fed prosegue nella sua politica di allentamento. Ecco perché ci ritroviamo con questa patata bollente, che altro non è che il giochino avanti e indietro che sposta l’ansia da una costa atlantica all’altra.

La domanda fondamentale per la coppia EuroDollaro è “chi sta messo peggio questa settimana”, dato che le emozioni vorticano come una girandola. Nel tempo, tuttavia, vedremo l’Euro rivalutarsi, come dovremmo aspettarci nell’ordine naturale delle cose.

Linea di Tendenza Rialzista

Nelle ultime settimane abbiamo formato una linea di tendenza verso l’alto che potrebbe guidare i traders. Dopotutto, l’ultimo picco era più alto del precedente, dunque siamo di nuovo (tecnicamente) diretti verso l’alto. Detto ciò, la lotta potrebbe essere utilizzata come una “linea sulla sabbia”, se volete: potreste andare long sulla coppia e sistemarvi degli stop alle spalle.

Personalmente non mi piacciono i mercati così instabili, ma posso dire che questa è una fase di consolidamento (più o meno), e dunque che siamo più vicini ai bassi che agli alti. Il che significa che molto probabilmente sareste favoriti acquistando l’Euro, e dunque molti dei trader a breve termine faranno lo stesso su questa coppia. Per quanto mi riguarda, sento interferenze tra 1,30 e 1,35 (o giù di lì), ed è un qualcosa che eviterei volentieri. Dal lato che volge verso il basso, credo che 1,28 sia un supporto ovvio, e se chiudessimo la giornata al di sotto del livello sarei intenzionato ad andare short a piene mani.

Nel frattempo, credo che le opportunità di acquisto a lungo termine siano da considerare come le uniche possibilità effettivamente realizzabili per guadagnare da questo mercato. Assicuratevi di stringere bene gli stop loss, e non esitate ad incassare i profitti non appena li realizzate.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 30 Ottobre


Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate