Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro - 31 Ottobre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di martedì, nonostante gli Stati Uniti non fornissero granché liquidità, l’EuroDollaro ha continuato a guadagnare terreno; la coppia continua infatti a scalare questa linea di tendenza (dall’importanza ridotta), e dunque ci approcciamo nuovamente al livello 1,30.

Finora l’avvicinamento è stata la parte più semplice: una volta superata quest’area, secondo quanto ci dicono i grafici a lungo termine, troveremo infatti rumore fino a 1,35. Ecco perché l’idea di scambiare l'EuroDollaro non mi fa fare salti di gioia. Sono però il primo ad ammettere che, sebbene l’Euro in generale non mi piaccia, le inclinazioni generali tendano al rialzo.

La sgobbata dell'EUR/USD attirerà certamente qualche trader, almeno secondo quanto ho sentito proprio da loro. Guardando al grafico, ritengo che si stia tentando di formare una sorta di canale rialzista, ma col forte rischio che corriamo di incontrare titoloni da prima pagina avversi, sarà difficile andare long su questo mercato e stare anche tranquilli.

Troppo rumore per i potenziali vantaggi

Ho parlato con svariate delle mie conoscenze sui mercati Forex, e so che molti dei miei amici stanno semplicemente evitando la coppia. So che molti trader alle prime armi sembrano concentrarsi solo sull’EUR/USD, e questo potrebbe essere dato dagli spread veramente minimi, ma nondimeno, lo spread è irrilevante a confronto dei rischi che un mercato così instabile comporta.

Personalmente trovo questo mercato troppo instabile e portato a subire eccessi drammatici per essere entusiasta di farne parte. Detto ciò, sono esausto di questo mercato, ma se proprio dovessi prendere posizione sceglierei di andare long. Vedo comunque che il livello 1,28 ci offre un trade chiaro, dato che sarebbe una rottura verso il basso significativa, nonché un supporto valido per svariati livelli allo stesso tempo. Ecco perché credo che sia questa l’operazione più intelligente, che potrebbe però essere segnalata o meno.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 31 Ottobre



Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate