Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/JPY: Analisi Tecnica - 25 Ottobre

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di mercoledì l’EUR/JPY si è abbassato per rompere al livello 103,50, ma a fine sessione abbiamo assistito prima al rimbalzo della coppia su quello che sembrava un supporto abbastanza ovvio, e poi all’improvvisa formazione di un martello.

Mentre non amo l’Euro in generale, devo ammettere che questa è una delle coppia su cui vedo in maniera chiara il trend rialzista, che ritengo più che altro una manovra anti-Yen. È molto probabile che la Bank of Japan introduca a breve un qualche tipo di allentamento, che dovrebbe aiutare a svalutare il prezzo dello JPY. Non è fondamentale cosa stia spingendo la coppia, dato che è palesemente rotto verso l’alto, e trova supporto laddove prima c’era resistenza. Questa è analisi tecnica basilare, con cui non dissento mai.

108

Se riuscissimo a portarci al di sopra del livello 104 in maniera consistente, credo che questo mercato potrebbe raggiungere facilmente la maniglia a 108, prima di esaurire la spinta verso l’alto; c’è infatti pochissima resistenza, raggruppata in piccoli sciami qua e la. Potrebbe sembrare un obiettivo troppo esaltante, ma guardiamo dove è stato il mercato negli ultimi anni: la coppia era solita avanzare come un treno merci praticamente ogni giorno! Infatti, tra i due, i trader spesso preferiscono avere l’Euro, e non lo Yen.

Questo è generalmente visto come un forte segnale di un mercato a rischio. Sembrava recentemente che vi fossero state anche vendite massicce, ma il mercato ha tenuto relativamente bene. I mercati azionari sono crollati, ma questo è ancora in corsa. Ecco perché credo che questo mercato salirà col tempo, e con una rottura dei picchi della sessione di mercoledì ciò che afferrerei, e questa è analisi tecnica classica, è un segnale di iniziare ad acquistare questa coppia. Per quanto riguarda possibili vendite non ho un piano, a meno che non si rompa sotto al livello 102,50.

Grafico giornaliero EUR/JPY 25 Ottobre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate