Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

USD/SGD: Analisi Tecnica - 31 Ottobre

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di martedì prosegue il trend ribassista e scende la coppia USD/SGD. Molti di voi probabilmente non fanno trading sul Dollaro di Singapore, ma dovreste sapere che Singapore è un importante polo finanziario in Asia, e dunque rappresenta un investimento nella regione. Per estensione, lo stesso discorso può essere applicato alla sua valuta.

Al contrario di quanto avviene per lo Yen giapponese, l’acquisto del Dollaro di Singapore non equivale ad una posizione difensiva: molti trader, onestamente, utilizzano l’SGD come procura per lo Yen cinese, poiché molte compagnie cinesi conducono i loro affari tramite Singapore, compresa un’ampia gamma di istituzioni bancarie.

In altre parole, quando le cose vanno bene il Dollaro di Singapore tende a comportarsi allo stesso modo. L’Autorità Monetaria di Singapore mantiene il Dollaro di Singapore in una certa banda di trading contro il Dollaro statunitense, e la moneta risulta quindi in qualche modo manipolata. Il lavoro di questa istituzione è in sintesi quello di evitare che la valuta acquisti troppo valore contro il USD. In parole povere, tenta semplicemente di rallentare il declino del Dollaro made in USA contro la propria valuta, poiché, come ogni altro stato asiatico, l’idea di esportare non gli dispiace affatto.

Tendenza a lungo termine

A lungo termine, il trend che governa la coppia USD/SDG tende decisamente verso il basso. Ecco perché apprezzo questo trade, e perché lo scambio andando short. Stiamo testando proprio in questi momenti il livello 1,22, e potremmo vedere prezzi più bassi. Onestamente, il USD sta scendendo contro molte valute al momento, e questa coppia potrebbe proseguire nella sua caduta.

Dovreste sapere che questa coppia USD/SDG tende ad affaticarsi per percorrere brevi tratti, per poi muoversi improvvisamente, principalmente a causa della Banca centrale e del suo range di trading, ma anche perché molti trader ignorano bellamente questa coppia. Nell’orario di trading statunitense ci sono inoltre stati alcuni problemi legati alla liquidità. Lo spread si allargherà leggermente, ma non in maniera ingestibile. Nei momenti di minore liquidità, lo spread su questa coppia supera raramente i 9 pips. Ad ogni modo, data la poca liquidità che troviamo in alcuni momenti del giorno, suggerisco di scambiare con un occhio alle prospettive a lungo termine.

Grafico Giornaliero USD/SDG 31 Ottobre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate