Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro-01 Novembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di venerdì abbiamo assistito all’aumento del prezzo dell’EUR/USD, volto ad una nuova rottura del livello 1,30. Come già avvenuto in passato, tuttavia, il livello 1,30 ha offerto una certa resistenza, che ha portato a fine giornata alla formazione di una shooting star sulla maniglia 1,30. Ecco perché sembra che il mercato si indebolirà di nuovo, il che ha attirato la mia attenzione.

Non possiamo però scordare la linea di tendenza rialzista che finora ha portato in alto la coppia EuroDollaro. Tenendo ciò a mente, sembra che da qualche parte intorno ad 1,29 avremo una rottura del supporto. Questo potrebbe portare ad una spinta ribassista dalle dimensioni significative, e non ci vorrebbe molto perché succedesse.

Abbiamo svariati catalizzatori che potrebbero materializzarsi: ovviamente i dati sul lavoro negli USA di venerdì, ma anche il potenziale di titoli negativi per quanto riguarda l’UE, che continua a lottare col problema del debito, come tutti ben sappiamo.

Un altro potenziale catalizzatore saranno le elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Si ritiene che Romney vincerà le elezioni, portando un evento pro Dollaro, che potrebbe mandare in basso la coppia. Il motivo principale è la sua convinzione (dichiarata pubblicamente) di volersi liberare di Ben Bernanke, l’uomo che ha reso la distruzione dell’USD la sua unica missione nella vita.

La coppia rimarrà comunque nel caos

Qualsiasi cosa accada, mi sembra che la coppia EuroDollaro continuerà a rimanere nel caos nel prossimo futuro, probabilmente poiché i mercati hanno dato all’Europa più fiducia di quanta ne meritasse, e ora si scontrano con l’incertezza negli USA. Con la Fed che continua a stampare valuta, dando all’Europa un po’ di sollievo dall’importante svendita di Euro che meriterebbe ampiamente. Sapendo tutto ciò, non farò che vendere l'EUR/USD, dato il gran rumore tra 1,30 e 1,35, e non vedo il bisogno di combattere questa resistenza. Prima di iniziare a vendere, tuttavia, vorrò veder infranto il livello 1,29.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 1 Novembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate