Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro-05 Novembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

“Grazie” ai numeri del nonfarm payroll, molto più forti del previsto, l’EUR/USD è caduto precipitosamente nella sessione di venerdì. Sembra che il mercato fosse comunque pronto a svendere, specialmente se guardiamo alla shooting star di mercoledì, che non è riuscita ad imporsi al livello 1,30. Credo in sintesi che sia questa la ragione delle massicce vendite di venerdì, come se il mercato “volesse farlo”.

È possibile vedere sul grafico la linea viola al livello 1,28, per me l’ultima vestigia di supporto, e dunque credo che una chiusura al di sotto di quest’area sarebbe un segnale fortemente ribassista. Almeno, lo sarebbe abbastanza da farmi andare non solo short sulla coppia EuroDollaro (già lo sono), ma per farmi andare short in maniera più aggressiva.

Come potete vedere, la linea di tendenza verso l’alto che resisteva da inizio settembre è stata rotta venerdì. L’instabilità che ho notato quando eravamo sull’1,30 avrebbe dovuto essere il primo segnale che qualcosa non andava per il verso giusto, e come sapete ultimamente ho detto di non sentirmi favorevole a posizioni long su questo mercato.

Rischio di titoli da prima pagina

Con le elezioni presidenziali statunitensi di martedì c’è un certo rischio per tutto ciò che riguarda l’USD. Se Romney vincerà le elezioni, potremmo avere un segnale positivo per il Dollaro statunitense, dato che l’ex governatore ha già mostrato una certa tendenza a una politica monetaria forte. Ha inoltre già detto che non si porterebbe dietro Ben Bernanke, il che potrebbe sicuramente portare a una politica monetaria della Fed più stretta.

Ci sono molte cose che potrebbero accadere tra l’intento e la vera implementazione di questi piani; il mercato prova a prevedere in anticipo ciò che sta per accadere. Mentre dunque Bernanke dovrebbe rimanere in carica presso la Federal Reserve fino al termine del 2013, il mercato proverà ad anticipare ogni mossa del prossimo leader. Inoltre, andrebbe notato che Bernanke ha già suggerito che un suo pensionamento anticipato non è totalmente impensabile. Ecco perché potremmo vedere l'EuroDollaro correre ancora più in basso. Ciononostante, se scendessimo sotto 1,28 in una chiusura giornaliera venderei aggressivamente.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 5 Novembre


Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate