Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro-07 Novembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La sessione di martedì ha visto l’EUR/USD in caduta per poi rimbalzare, mostrando a fine sessione segni di supporto sulla maniglia 1,28. La candela è infatti un martello, il che suggerisce che la coppia sia pronta a saltare di nuovo. Durante la sessione proseguono però le presidenziali statunitensi, il che ovviamente potrebbe essere l’ago impazzito della bilancia.

L'EuroDollaro attualmente fa su e giù tra le preoccupazioni legate alla situazione dell’Unione Europea e quelle legate alle elezioni negli Stati Uniti. Dopo queste elezioni cominceremo a vedere la situazione legata al Fiscal Cliff (precipizio fiscale), e a ciò che questo potrebbe significare per l’economia degli Stati Uniti. C’è una buona possibilità che dagli Stati Uniti esca un governo spaccato, nel qual caso il paese cadrebbe "fuori dal suddetto precipizio".

Il risultato più probabile è un punto morto, e se andasse davvero così potremmo iniziare a vedere un ritorno al “risk off”. Il risultato sarebbe positivo per il Dollaro, ma sfortunatamente lo sarebbe per tutte le ragioni sbagliate.

Quando finirà?

Per quanto mi riguarda, parere di qualcuno che vive un uno degli stati più “importanti” degli Stati Uniti, chiunque pensi che il paese si avvicinerà all’unità sta vivendo in un sogno. Ecco perché credo che il precipizio fiscale stia diventando sempre più probabile, e che questa realtà non verrà riflessa solo dai mercati delle valute, ma anche dai mercati azionari. Questo potrebbe significare l’inizio di una mossa significativa per il Dollaro. La domanda è: sarà in grado di scegliere una direzione?

Le prossime settimane potrebbero vedere il ripetersi delle elezioni del 2004, con querele a destra e sinistra, o comunque rabbia tra gli americani. Non posso soprassedere su quanto il paese sia diviso in questo momento. È difficile credere che tutto sarà finito mercoledì.

Tenendo a mente tutto ciò, mi aspetto nei prossimi mesi una grande volatilità, e dovremmo continuare ad avere lo stesso tipo di sterzata che abbiamo avuto finora. Sembra che tra Grecia, Spagna e Stati Uniti non sia cambiato nulla.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 07 Novembre



Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate