Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro-08 Novembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Nella sessione di mercoledì, dopo l’iniziale balzo sopra la maniglia a 1,28, l’EuroDollaro è poi sceso. La maniglia accennata è stata un’area di supporto molto significativa per qualche tempo, e dunque ho anticipato la possibilità che dia una spinta alla moneta unica. Finite le elezioni presidenziali statunitensi, i mercati hanno eliminato a duello i martelli stampati negli ultimi giorni, il che certo sembrerebbe un segnale molto rialzista, e sarebbe la reazione alla possibilità che una rielezione di Obama equivalga ad su una maggiore stampa di USD e una spesa esorbitante.

A metà sessione abbiamo però sentito il presidente della Banca Centrale Europea parlare delle aspettative sul quarto trimestre per i tedeschi, che sembrano entrare in un periodo di crescita lenta. Appena fatta, questa dichiarazione, si è portata via tutte le pretese di una crescita dell’Europa. L’Euro è dunque nuovamente caduto, e abbiamo formato una brutta shooting star.

1.28

Per parecchio tempo ha definito 1,28 un livello abbastanza importante. Ecco perché ritengo che, se rompessimo i minimi della sessione di martedì, potremmo assistere a una svendita piuttosto corposa dell'EUR/USD. Sospetterei che il livello 1,26 possa essere testato molto a breve, seguito subito dopo da 1,25.

Una delle cose che restituisce a questa coppia un po’ di tregua è il fatto che gli Stati Uniti si stiano avvicinando al “precipizio fiscale”, che, se scattasse al 31 dicembre, assicurerebbe il prossimo anno una recessione. Visto come sono andate le elezioni, la vera paura è che le due parti non si prendano il disturbo di lavorare insieme.

Guardando al grafico giornaliero dell'EuroDollaro, sembra che abbiamo rotto al di sotto del rettangolo che ha retto la coppia per un po’. Non so quanto tempo impiegherà la coppia a cadere, ma credo che sia solo una questione di tempo. Guardando al futuro, credo che i trade “risk off” saranno sempre di più, almeno fino a fine anno.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 08 Novembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate