Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi EuroDollaro-12 Novembre 2012

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La propensione al rischio continua a calare sui mercati di tutto il mondo, regalando venerdì una nuova sessione negativa all’EUR/USD. La rottura della coppia al di sotto di 1,28, mi rende più ribassista che mai: non credo che ci si avvii necessariamente al collasso, dato che anche gli USA hanno di che discutere, ma ritengo che ci si stia orientando su preferenze che tendono al ribasso.

Guardando il grafico giornaliero dell'EuroDollaro, la shooting star di venerdì denota un tentativo di rompere nuovamente al di sopra di 1,28, il fondo di un’ampia zona di consolidamento. Da quando è stato rotto, possiamo semplicemente misurare l’altezza di questa area di consolidamento e proiettarla verso il basso per ricavarne un obiettivo.

Provando a basarci sulla matematica, dal livello 1,28 abbiamo 350 pips. In base a questo, il mercato dovrebbe scendere fino al livello 1,2450. Detto ciò, il mio target al momento è questo, dato che ritengo che i problemi in Europa rimarranno. Sinceramente, se non fosse che il tema del precipizio fiscale (Fiscal Cliff) è diventato un argomento chiave negli Stati Uniti, l'EuroDollaro si sarebbe già mosso molto più velocemente.

Proseguimento

La shooting star della sessione di venerdì segnala un continuo, specialmente considerando che 1,28 ha agito ancora una volta da resistenza. Ricordate, il principio base dell’analisi tecnica è che il supporto diventa resistenza e viceversa. Questo è ciò che è accaduto ora, e dunque dovremmo iniziare a vedere prezzi più bassi.

Il mercato dei bond spagnoli inizia a vedere una crescita degli interessi sui titoli decennali, il che suggerisce che gli investitori si stiano di nuovo preoccupando della Spagna. Finite le presidenziali americane, ritengo che ci concentreremo parecchio sull’Europa e meno sulla politica. Ad ogni modo, il precipizio fiscale continuerà ad essere una piaga per l’intero mercato, e il rischio di svariati titoli di testa è sempre in agguato. In tempi di incertezza, il Dollaro statunitense è sempre la valuta preferita, anche quando i problemi vengono anche dagli USA. Strano forse, ma è stato così per anni, e non vedo alcuna ragione per cui dovrebbe cambiare.

Grafico Giornaliero EuroDollaro 12 Novembre

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate